Servizio di assistenza tecnica, Piatti testati, Ecnica – Bosch PIV601N17E flächenbündig Induktions-Kochstelle Glaskeramik Benutzerhandbuch
Seite 58

58
Rumori normali durante il funzionamento
dell'apparecchio
La tecnologia di riscaldamento a induzione si basa sulla
creazione di campi elettromagnetici che permettono di
generare il calore direttamente nella base del recipiente. A
seconda di come sono costruiti, i recipienti possono produrre
una serie di rumori e vibrazioni, come quelli descritti di seguito:
Ronzio profondo, simile a quello di un trasformatore
Questo rumore viene prodotto quando si cucina con un livello
di potenza elevato. La causa è la quantità di energia che si
trasmette dal piano di cottura al recipiente. Questo rumore
scompare o diminuisce quando si riduce il livello di potenza.
Sibilo basso
Questo rumore si produce quando il recipiente è vuoto.
Scompare quando si introducono acqua o alimenti nel
recipiente.
Crepitio
Questo rumore si presenta nei recipienti composti da diversi
materiali sovrapposti. Il rumore è dovuto alle vibrazioni che si
producono nelle superfici di unione dei diversi materiali. Questo
rumore proviene dal recipiente. La quantità e il modo di
cucinare gli alimenti possono far variare l'intensità del rumore.
Sibili acuti
I rumori si producono soprattutto nei recipienti composti da
diversi materiali sovrapposti, quando vengono utilizzati alla
massima potenza di riscaldamento e contemporaneamente in
due zone di cottura. Questi sibili scompaiono o sono più deboli
non appena si riduce la potenza.
Rumore del ventilatore
Per un uso adeguato del sistema elettronico, il piano di cottura
deve funzionare a una temperatura controllata. Per questo, il
piano di cottura è dotato di un ventilatore che entra in funzione
quando la temperatura rilevata è alta. Per inerzia, il ventilatore
può funzionare anche dopo lo spegnimento del piano di
cottura, se la temperatura rilevata è ancora troppo alta.
I rumori sopra descritti sono normali nell'ambito della
tecnologia a induzione e non indicano un guasto.
Servizio di assistenza tecnica
Il nostro servizio di assistenza tecnica è a completa
disposizione per eventuali riparazioni dell'apparecchio.
Codice del prodotto (E) e numero di produzione (FD):
Quando ci si rivolge al servizio di assistenza tecnica bisogna
indicare il codice del prodotto (E) e il numero di produzione
(FD) dell'apparecchio. La targhetta di identificazione con i
relativi numeri si trova nel certificato di identificazione
dell'apparecchio.
Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo improprio,
l'intervento del tecnico del servizio di assistenza non è gratuito
anche se effettuato durante il periodo di garanzia.
Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso elenco dei
centri di assistenza clienti.
Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti
Fidatevi della competenza del Costruttore. In questo modo
avrete la garanzia di una riparazione effettuata da tecnici
qualificati e con pezzi di ricambio originali per il vostro
elettrodomestico.
Piatti testati
Questa tabella è stata elaborata per facilitare agli istituti di
valutazione il controllo dei nostri apparecchi.
I dati della tabella fanno riferimento ai nostri recipienti accessori
di Schulte-Ufer (batteria da cucina da 4 pezzi per piastra a
induzione HEZ 390042) con le seguenti dimensioni:
■
Casseruola da Ø 16 cm, 1,2 l per zone di cottura da
Ø 14,5 cm
■
Pentola da Ø 16 cm, 1,7 l per zone di cottura da Ø 14,5 cm
■
Pentola da Ø 22 cm, 4,2 l per zone di cottura da Ø 18 cm
■
Padella da Ø 24 cm, per zone di cottura da Ø 18 cm
I
800-829120
Linea verde
CH
0848 840 040
Preriscaldamento
Cottura
Piatti testati
Zona di
cottura
Livello di
potenza
Durata (Min:S)
Coper
chio
Livello di
potenza
Coper
chio
Fondere cioccolato
Recipiente: casseruola
Ø 14,5 cm
-
-
-
1 - 1.
No
Cioccolato di copertura (ad es. marca Dr. Oetker
nero al 55%, 150 g)
Riscaldare e mantenere caldo un minestrone di
lenticchie
Recipiente: pentola
Temperatura iniziale 20 °C
Minestrone di lenticchie*
Quantità 450 g
Ø 14,5 cm
9
1:30 senza girare
Sì
1.
Sì
Quantità: 800 g
Ø 18 cm
9
2:30 senza girare
Sì
1.
Sì
Minestrone di lenticchie in conserva, ad
es. lenticchie con chorizo di Erasco
Quantità 500 g
Ø 14,5 cm
9
1:30 rimuovere
dopo circa 1:00
Sì
1.
Sì
Quantità 1 kg
Ø 18 cm
9
2:30 rimuovere
dopo circa 1:00
Sì
1.
Sì
*Ricetta secondo DIN 44550
**Ricetta secondo DIN EN 60350-2