Funzionamento usb, Trasmissioni rds, Modifica dell’unità principale e del telecomando – Panasonic SCEN35 Benutzerhandbuch
Seite 13: Italiano, Gfunzione di visualizzazione, Gperiferiche compatibili, Formato supportato

ITALIANO
RQTV0164
Funzionamento USB
La connessione USB consente di collegare e riprodurre tracce MP3 da USB Mass
Storage Class. Di norma, periferiche di memoria USB (solo trasferimento Bulk).
Preparativi
Prima di collegare qualsiasi periferica di archiviazione di massa USB all’unità,
assicurarsi di aver salvato i dati in essa memorizzati.
Si raccomanda di non utilizzare un cavo di prolunga USB. L’unità non riconosce la
periferica collegata tramite tale cavo.
Ridurre il volume e collegare la periferica di archiviazione di massa USB.
Premere [USB q/h] per cominciare la lettura.
fare una pausa
nella lettura
Premere
[USB q/h].
Premere di nuovo per continuare la lettura.
interrompere la
lettura
Premere
[g].
Viene visualizzato “RESUME”. La posizione è stata
memorizzata.
Premere
[USB q/h] per ricominciare la riproduzione.
O
Premere nuovamente
[g] per cancellare la posizione.
saltare le tracce
Premere
[2/u] o [1/i].
saltare l’album
Premere
[ALBUM o ] in modalità riproduzione.
Premere
[ALBUM o ] una volta e quindi i tasti numerici
in modalità di arresto.
Lettura ad accesso
diretto
(la lettura comincia
con il brano
selezionato)
Premere
[ALBUM o ] per selezionare l’album.
Premere una volta
[1/i] e quindi i tasti numerici per
selezionare la lettura del brano desiderato.
g
Funzione di visualizzazione
Premere ripetutamente [DISPLAY] durante la riproduzione o la pausa.
Tempo trascorso Tempo restante Nome album Nome traccia
ID3 (Artista) ID3 (Traccia) ID3 (Album)
Per quanto riguarda altre funzioni operative, sono simili a quelle descritte in
“Funzionamento dei CD” (➡ pag. 3 e 4).
Rimozione della periferica di archiviazione di massa USB
Selezionare un’origine diversa da “USB”.
La rimozione della periferica di archiviazione di massa USB selezionata come origine
può danneggiare i dati in essa memorizzati.
Indicazioni PTY
NEWS
Notiziari
AFFAIRS
Attualità
INFO
Informazioni
SPORT
Sport
EDUCATE
Istruzione
DRAMA
Radiodrammi
CULTURE
Cultura
SCIENCE
Scienze
VARIED
Vari programmi
POP M
Musica pop
ROCK M
Musica rock
M.O.R.M
Musica leggera
LIGHT M
Musica classica leggera
CLASSICS
Musica classica
OTHER M
Altri tipi di musica
WEATHER
Bollettini meteorologi
FINANCE
Finanza
CHILDREN
Bambini
SOCIAL A
Problemi sociali
RELIGION
Religioni
PHONE IN
Telefono amico
TRAVEL
Viaggi
LEISURE
Tempo libero
JAZZ
Musica jazz
COUNTRY
Musica country
NATIONAL
Musica popolare
OLDIES
Vecchi successi
FOLK M
Musica folk
DOCUMENT
Documentari
TEST
Trasmissione di prova
ALARM
Annunci di emergenza
g
Periferiche compatibili
Periferiche definite come USB Mass Storage Class:
Periferiche USB che supportano solo il trasferimento Bulk.
Periferiche USB che supportano USB 2.0 full speed.
g
Formato supportato
I file devono avere estensione “mp3” o “MP3”.
Non è supportato CBI (Control/Bulk/Interrupt).
Periferiche che utilizzano file system NTFS non sono supportate [Sono supportati
solo file system FAT16/32 (tabella di allocazione file 16/32)].
A seconda della dimensione del settore, alcuni file potrebbero non funzionare.
L’unità può accedere a un massimo di 255 album e 2.500 tracce.
Il numero massimo di tracce in una cartella è 999.
Viene selezionata solo una scheda di memoria quando si collega una scheda
USB multi-porta.
Di norma, la prima scheda di memoria inserita.
Scollegare il lettore di schede USB dall’unità quando si rimuove la scheda di
memoria.
In caso contrario si potrebbe provocare un guasto alla periferica.
Quando si collega il lettore audio digitale alla presa USB, esso si carica sempre
tranne in modalità standby.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Periferica predisposta per USB
(non inclusa)
Trasmissioni RDS
Permette di visualizzare il nome di una stazione radiotrasmittente o di un tipo di
programma.
“RDS” si accende mentre si ricevono segnali RDS.
Premere [DISPLAY] per la visualizzazione.
nome stazione (PS) tipo di programma (PTY)
indicazione di frequenza
Le indicazioni RDS potrebbero non essere disponibili se la ricezione è scarsa.
➡ Pagina 2 per la posizione dei
tasti del telecomando.
MP3
Nota
5
13
Il telecomando e l’apparecchio principale sono impostati per default sul modo “REMOTE 1”.
Se il telecomando influsice sul funzionamento di altri apparecchi, si può commutarlo
al modo “REMOTE 2”.
Per commutare al modo “REMOTE 2”
Premere [FM/AM/MUSIC P.] per selezionare “AM”.
(Mentre si preme e si tiene premuto [FM/AM/MUSIC P.] nell’unità principale)
Premere e tenere premuto [2] fino a quando sul display dell’unità principale
viene visualizzato “REMOTE 2”
Premere il tasto [ENTER] e [2] per almeno 2 secondi.
L’unità principale e il telecomando sono ora impostati per funzionare in modalità
“REMOTE 2”.
Per tornare al modo “REMOTE 1”
Eseguire le operazioni da 1 a 3 precedenti, ma usare [1] piuttosto che [2] in entrambi
i casi (sull’apparecchio principale viene visualizzato “REMOTE 1” nell’operazione 2.)
Il telecomando non è in grado di funzionare con l’apparecchio principale se i loro
modi sono differenti.
Sul display dell’apparecchio principale viene visualizzato “REMOTE 1” o “REMOTE 2”
quando si adopera il telecomando.*
* Se appare “REMOTE 1” (l’apparecchio principale si trova in modo “REMOTE 1”.)
Tenere premuti [ENTER] e [1] sul telecomando per almenno 2 secondi.
Se appare “REMOTE 2” (l’apparecchio principale si trova in modo “REMOTE 2”.)
Tenere premuti [ENTER] e [2] sul telecomando per almeno 2 secondi.
Modifica dell’unità principale e del
telecomando
SC-EN35EG_Ge,It,Fr.indb 5
18/04/2007 10:54:16