Indice, 1 operazioni iniziali, 2 collegamenti – Pioneer X-NM1 Benutzerhandbuch
Seite 41: 3 comandi e display, 4 preparativi, 5 altre funzioni per la riproduzione di cd, 6 altre funzioni del sintonizzatore, 7 registrazione di cassette, 8 uso del timer, 9 altre informazioni

3
It
It
aliano
Queste istruzioni per l’uso sono state redatte per il lettore CD/piastra a cassette/ricevitore stereo XR-NM1 e il sistema diffusori
S-NM1.
Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer.
Leggere tutto il manuale con le istruzioni per l’uso per apprendere bene il funzionamento dell’apparecchio. Una volta lette le
istruzioni, riporre il manuale in un luogo sicuro per la consultazione in futuro.
In alcuni paesi o regioni, il formato della spina elettrica o della presa a muro potrebbe essere diverso da quello mostrato dei
disegni esemplificativi. Tuttavia, le modalità del collegamento e del funzionamento dell’apparecchio rimangono le stesse.
Collocazione
Installare l’apparecchio in un luogo ben ventilato lontano dalle
alte temperature o dall’umidità.
Non installare l’apparecchio in una posizione esposta ai raggi
diretti del sole o vicino a stufe o radiatori. Il calore eccessivo
potrebbe danneggiare lo châssis e i componenti interni.
L’installazione in un ambiente umido o polveroso potrebbe
causare guasti o incidenti (evitare l’installazione vicino a cucine,
ecc., dove l’apparecchio potrebbe essere esposto a fumi oleosi,
vapore o calore).
Precauzioni riguardanti l’installazione
¶ Il posizionamento e l’uso prolungato su fonti di calore
avranno conseguenze sulle prestazioni. Evitare di posizionare
l’apparecchio su fonti di calore.
¶ Installare l’apparecchio lontano il più possibile dal televisore.
L’installazione in prossimità del televisore potrebbe causare
rumore o distorsione dell’immagine.
¶ Tale rumore potrebbe essere particolarmente notevole
quando si usa un’antenna interna. In questi casi, usare
un’antenna esterna oppure staccare l’alimentazione elettrica
dell’apparecchio.
¶ Si prega di collocare questo apparecchio su una superficie
piana.
Indice
1 Operazioni iniziali
Controllo degli accessori in dotazione ............... 4
Uso di questo manuale ...................................... 4
Inserimento delle pile nel telecomando ............. 4
Uso del telecomando ........................................ 4
Per trovare una collocazione adeguata ............... 5
Dischi compatibili con questo sistema ............... 5
2 Collegamenti
Collegamento del sistema ................................. 6
Collegamento dei diffusori ................................ 7
Collegamento delle antenne radio ..................... 8
Collegamento di antenne esterne ............................. 9
3 Comandi e display
Pannello anteriore ............................................ 10
Telecomando .................................................... 11
Display ............................................................. 12
4 Preparativi
Accensione e impostazione dell’orologio ........... 13
Per cambiare il formato dell’orologio ....................... 13
Tasti per l’accensione automatica ...................... 13
Riproduzione di CD .......................................... 14
Comandi base per la riproduzione ........................... 14
Per ascoltare la radio ........................................ 15
Per migliorare l’audio FM stereo .............................. 15
Riproduzione di cassette ................................... 16
Impostazione del modo reverse ............................... 17
5 Altre funzioni per la riproduzione di
CD
Programmazione dell’ordine dei brani ............... 18
Uso della riproduzione a ripetizione .................. 19
Uso della riproduzione in ordine casuale ........... 19
Per cambiare il display ...................................... 20
6 Altre funzioni del sintonizzatore
Memorizzazione manuale delle stazioni
preselezionate .................................................. 21
Selezione automatica di stazioni preselezionate . 21
Per ascoltare stazioni preselezionate ................. 22
Assegnazione di nomi alle stazioni preselezionate .. 22
Modifica del nome di una stazione preselezionata . 23
Uso della funzione RDS ..................................... 24
Tipi di programmi RDS ............................................ 24
Visualizzazione delle informazioni RDS ..................... 25
Ricerca di un tipo di programma .............................. 25
7 Registrazione di cassette
Introduzione alla registrazione di cassette ......... 26
Registrazione automatica di un CD .................... 27
Per registrare da un punto qualsiasi del CD ....... 28
Per registrare su materiale indesiderato ............. 28
Per registrare dal sintonizzare o da un
componente ausiliario ....................................... 29
8 Uso del timer
Uso del timer della sveglia ................................. 30
Uso del timer dello spegnimento ritardato ........ 31
Uso del timer di registrazione ........................... 32
Attivazione/disattivazione dei timer ......................... 33
9 Altre informazioni
Display del modo dimostrazione ....................... 34
Per cambiare il livello di luminosità .................... 34
Per cambiare il salto di frequenza ...................... 34
Manutenzione del sistema ................................. 35
Manutenzione della lente del compact disc .............. 35
Manutenzione dei dischi .................................... 35
Uso di nastri a cassetta ..................................... 36
Interpretazione dei messaggi di errore .............. 36
Ricerca guasti ................................................... 37
Caratteristiche tecniche .................................... 39