Come risolvere i piccoli problemi, Garanzia, Problema soluzione – Philips AVENT Tire-lait électronique Benutzerhandbuch
Seite 22

Manca la suzione
Il latte non scende
Dolore al seno
durante l’estrazione
Il latte defluisce sotto
la coppa in silicone
PROBLEMA
SOLUZIONE
Come risolvere i piccoli problemi
44
Simboli che compaiono sull’etichetta di
classificazione della leva di controllo
Specificazioni tecniche:
• Voltaggio input alimentazione 100 – 240VAC
• Frequenza Input alimentazione 50 – 60Hz
• Gli sbalzi del voltaggio dell’alimentazione non eccedono +/-10% del
voltaggio calcolato
• Variazione temperatura ambiente: da +10°C a +40°C
• Pressione atmosferica: da 700 a 1060hPa
• Apparecchio per funzionamento continuo
• La velocità massima raggiunta durante la massima creazione di vuoto
è di 60 cicli per minuto
Garanzia
Philips AVENT garantisce la sostituzione gratuita del tiralatte elettronico singolo,
in caso di difetto di fabbricazione durante i primi 12 mesi dalla data di acquisto.
Riconsegnare il prodotto presso il negozio dove è stato effettuato l’acquisto.
Conservare lo scontrino come prova di acquisto, assieme ad un foglio che attesti la
data e il luogo di acquisto. Affinché la garanzia sia valida, è necessario che:
•
Il tiralatte elettronico singolo deve essere usato seguendo le istruzioni
contenute in questo libretto, e connesso ad una presa elettrica idonea.
•
Il danno non sia stato causato da incidente, trascuratezza o usura.
La presente Garanzia non influisce sui diritti del cliente prescritti dalla legge
secondo la legislazione nazionale in vigore.
Nel caso in cui il rivenditore non sia in grado di soddisfare le Sue richieste,
La preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti Philips AVENT (vedi retro
per i dettagli).
PARTE APPLICATA TIPO B
SEGUIRE LE ISTRUZIONI
PER IL FUNZIONAMENTO
SOLO PER USO INTERNO
AVVERTENZE GENERALI
STANDARD EUROPEO
GETTARE L’APPARECCHIATURA
ELETTRICA ATTENENDOSI ALLE
NORME PER LA RACCOLTA
DIFFERENZIATA DEL MATERIALE
ELETTRICO DI SCARTO
43
• Per ordinare le parti di ricambio, contattare il Servizio
Clienti Philips AVENT (vedi retro per i dettagli).
Parti danneggiate
o perse
• Regolare la forza di suzione del tiralatte
adattando la pressione che si esercita sulla
leva alle proprie esigenze. Non è necessario
utilizzare tutta la forza di suzione del tiralatte
per far uscire il latte.
• Provare a premere la leva più delicatamente:
ricordarsi dei cicli di suzione di 2-3 secondi.
• Consultare il medico o l’ostetrica.
• Rimuovere la coppa in silicone e inserirla
nuovamente assicurandosi che sia correttamente
montata e che aderisca completamente al tiralatte.
• Inclinare il busto leggermente in avanti.
• Assicurarsi che il tiralatte sia assemblato
correttamente e che si sia creata la forza
di suzione.
• Rilassarsi e provare nuovamente, poiché la tecnica
di estrazione del latte migliora con la pratica.
• Consultare la sezione ‘Suggerimenti per il corretto
funzionamento’.
• Controllare che tutte le parti del tiralatte siano
assemblate correttamente e che la valvola sia
posizionata nel modo giusto.
• Sistemare il diaframma e la coppa in silicone
con petali per il massaggio nel corpo centrale,
premendo bene con le dita per assicurarsi che tutta
la coppa aderisca perfettamente al corpo centrale.
• Accertarsi che la leva di controllo sia posizionata
correttamente.
10037-UNO_FRDEITNL_tx_1620.qxd:42133 5410 030_Txt 9/10/08 16:01 Page 39