Glossario, Collegamenti laterali – Philips TV Benutzerhandbuch
Seite 27

11
Eseguire i collegamenti di cui a lato.
* Secondo la versione.
Con il tasto
n
, selezionare
EXT3
.
Con un apparecchio monofonico, collegare il segnale
suono sull’ingresso AUDIO L (o AUDIO R).
Il suono viene automaticamente riprodotto
sull’altoparlante sinistro e su quello destro del televisore.
Non collegare i cavi VIDEO e S-VIDEO nello stesso
istante. Questo può provocare distorsioni sull’immagine.
Cuffie
Premere sul tasto
m
se si vuole interrompere
l’audio del televisore (vedere anche: Regolazioni
dell’audio pagina 6).
L’impedenza delle cuffie deve essere compresa tra 32 e
600 ohm.
Collegamenti laterali
Glossario
Segnali RGB :
Sono 3 segnali video Rosso, Verde e Blu, che guidano direttamente i 3 emettitori rosso, verde e
blu del tubo catodico.
Suono NICAM :
Procedimento che consente di trasmettere il suono mediante sistema digitale.
Sistema :
L’immagine televisiva non è trasmessa allo stesso modo da tutti i paesi. Esistono vari standard : BG,
DK, I, e L L’. La regolazione
Sistema
(pag. 5) serve a selezionare questi standard.
Da non confondere con i sistemi di codificazione dei colori PAL o SECAM: Il Pal è utilizzato nella
maggior parte dei Paesi Europei, il Secam in Francia, in Russia e nella gran parte dei paesi d’Africa.
Gli Stati Uniti e il Giappone utilizzano un sistema diverso, chiamato NTSC.
100Hz
:
I televisori convenzionali (50 Hz) producono 25 immagini al secondo. Grazie alla tecnologia 100
Hz, la frequenza di scansione è raddoppiata e si otterranno 50 immagini al secondo.
Il comfort visivo è migliorato e l’effetto sfarfallio di quadro è soppresso.
Formato 16/9 :
Indica il rapporto tra la larghezza e l’altezza dello schermo. Gli schermi panoramici hanno una
proporzione 16/9, gli schermi tradizionali : 4/3.
Esp Zappa 13322 IT 5-18.qxd 7/20/05 6:42 AM Page 11