Gonfiaggio del prodotto, Montaggio/smontaggio dei remi, Fissaggio della gomena d‘ormeggio – Crivit Z31423 Benutzerhandbuch
Seite 20

20 IT/CH
Gonfiaggio del prodotto
Nota: seguire la giusta sequenza durante il
gonfiaggio della camera d‘aria.
ATTENZIONE! I prodotti di plastica gonfiabili
sono sensibili al freddo. Non utilizzare il prodotto
se la temperatura circostante è inferiore a 15 °C.
Altrimenti si possono causare danni al prodotto.
Cercare un luogo adatto per il gonfiaggio del
prodotto.
ATTENZIONE! Fare attenzione che il fondo
sia privo di oggetti appuntiti e detriti. Altrimenti
si possono causare danni al prodotto.
Srotolare il prodotto e verificare l‘eventuale
presenza di fori, crepe e altri danneggiamenti
(vedi fig. A).
Suggerimento! Prima del gonfiaggio, met-
tere il prodotto al sole per 2 ore. Con il surri-
scaldamento, il materiale diventa più morbido.
Avvitare entrambe le valvole vite
6
,
7
in
senso orario nelle aperture corrispondenti.
Avvitare il tappo superiore in senso antiorario
(vedi fig. C III).
Nota: gonfiare le singole camere d‘aria una
dopo l‘altra - mai contemporaneamente-ciascuna
sino a ca. il 70 %. Gonfiare le singole camere
d‘aria in collegamento una dopo l‘altra - mai
contemporaneamente- sino al 100 %.
Posizionare una riga
16
(inclusa in fornitura)
sull‘indicatore pressione dell‘aria
5
. Arrestare
il processo appena si raggiunge la marcatura
massima (10 cm).
ATTENZIONE! Non utilizzare aria compressa.
Il prodotto ha raggiunto la sua massima capa-
cità se, con una pressione manuale di normale
entità, è possibile ancora comprimerlo. Non
riempire il prodotto oltre questo livello. In caso
contrario, il prodotto potrebbe esplodere o le
cuciture potrebbero strapparsi. La pressione
nominale ammonta a 0,04 bar (= 40 mbar =
0,58 psi).
IMPORTANTE! Fare attenzione a che la
temperatura dell’aria e le condizioni del tempo
non influiscano sulla pressione dell’aria di pro-
dotti gonfiabili. In caso di tempo freddo il pro-
dotto perde pressione dell’aria poiché l’aria si
contrae. In tali condizioni bisogna aggiungere
aria, se necessario. In presenza di calore l’aria
si espande. In tali condizioni bisogna rilasciare
dell’aria, se necessario, per evitare un ecces-
sivo riempimento.
ATTENZIONE! Fare attenzione che nessuno
si ponga, si sieda o si appoggi sul prodotto
fino a quando questo non è gonfiato completa-
mente.
Far fuoriuscire l‘aria premendo la valvola
dell‘aria
8
con gli indici e i pollici o avvitando
le valvole a vite
6
7
in senso antiorario. La
pressione dell‘aria deve essere al di sotto della
marcatura massima dell‘indicatore di pressione
dell‘aria
5
.
Chiudere la valvola dell‘aria
8
, (vedi fig. B) e
le valvole a vite
6
7
(vedi fig. CII).
Affondare la valvola dell‘aria
8
(vedi fig. B).
Nota: se il prodotto perde aria, rivolgersi a
un rivenditore. Le valvole vite
6
,
7
possono
perdere aria o potrebbe mancare una guarni-
zione. Si possono riparare le cuciture difettose
mediante una colla speciale. Rivolgersi a un
negozio specializzato.
Montaggio/Smontaggio
dei remi
I remi non devono essere rimossi dagli scalmi
14
durante l‘utilizzo dell‘imbarcazione sull‘acqua ma
devono essere fissati negli scalmi
14
per evitare di
perderli!
Procedere come descritto nella figura D.
Fissaggio della gomena
d‘ormeggio
Nota: fissare la gomena d‘ormeggio
3a
solo se il
gommone è stato completamente gonfiato.
Inserire la gomena
3a
in tutte le asole
2
.
Collegare entrambe le estremità della gomena
3a
nella parte posteriore del gommone
mediante un nodo piano (vedi fig. E).
97139_cri_Badeboot_Content_DE_AT.indd 20
11.11.13 11:07