Avvio / eliminazione dei guasti – Silvercrest Z30936 Benutzerhandbuch

Seite 16

Advertising
background image

18 IT/CH

Avvio / Eliminazione dei guasti

Avvio

Inserimento della batteria



Vedi

fig.

4

e

5

.



Qualora l’apparecchio non mostrasse alcuna

funzione, verificare se la batteria e stata inserita
correttamente, ed eventualmente inserirla di
nuovo.

Nota: La bilancia è fornita di una visualizza-
zione di “sostituzione di batteria”. Qualora si
utilizzi l’apparecchio con una batteria troppo
debole, appare sul display LC il segno “Lo”
(vedi fig. D), e la bilancia si disinserisce auto-
maticamente.



In tal caso, sostituire la batteria usata con una

nuova dello stesso tipo.



Inserendo la batteria fare attenzione a che i

contatti non vengano piegati.



Impostazione dell’unità di peso

Nota: L’unitá di peso standard è il chilogrammo (kg).
All’atto della fornitura, la bilancia è impostata sulla
modalità “kg“.



Spingere l‘interruttore kg / lb / st per scegliere

tra le seguenti unità di peso: Le unità vengono
visualizzate sul display a cristalli liquidi nel
modo seguente:

kilogrammo (kg): vedi figura B
libbra (lb):

vedi figura F

pietra (st):

vedi figura G



Accensione della bilancia /

Misurazione del peso

Suggerimento: L’utilizzatore si pesi possibil-

mente sempre alla stessa ora (al meglio di mattino)
dopo essere stati al gabinetto, a stomaco vuoto, e
senza indumenti, al fine di ottenere risultati compa-
rabili.



Porre la bilancia su una superficie fissa, oriz-

zontale e piatta.



Avviare la bilancia con un breve, deciso e ben

udibile passo sulla pedana.

Nota: Anzitutto compaiono quattro cifre
“otto”, i cui elementi di visualizzazione si evi-
denziano alternativamente, come mostrato
nella fig. A. In questo modo viene attivato il
sensore di vibrazione nella bilancia.

Nota: In seguito appare la visualizzazione
0,0 kg come mostrato nella fig. B. La bilancia è
ora pronta per misurare il peso dell‘utilizzatore.



Salire sulla bilancia.



Salire sulla bilancia suddividendo il peso

uniformemente su entrambe le gambe.



Se possibile, l‘utilizzatore deve porre se stesso

sempre sullo stesso punto della pedana e non
muoversi. Eventuali movimenti durante la pro-
cedura di pesatura possono provocare scosta-
menti. La bilancia inizia subito ad eseguire la
misurazione. Dopo che la visualizzazione del
peso ha lampeggiato due volte, viene mostrato
il risultato della misurazione, come rappresen-
tato nella fig. C.

Nota: Qualora la bilancia mostrasse il mes-
saggio “OL” (vedi fig. E), essa e sovraccarica.
Rispettare la portata massima di 150 kg
(330 lb / 24 st).



Scendere dalla superficie di appoggio dei

piedi. La bilancia si disinserisce dopo circa 10
secondi. Fino a quel momento, il risultato della
misurazione rimane visibile.

Suggerimento: Prima di tutto inserire la

bilancia se si desidera misurare il proprio peso.
Attendere fino a che non appaia la visualizza-
zione 0,0 kg (fig. B), prima di salire sulla
bilancia.



Eliminazione dei guasti



L’apparecchio contiene componenti elettronici

sensibili. E‘ quindi possibile che apparecchi di
trasmissione radio eventualmente posti nelle
immediate vicinanze lo disturbino. Ciò vale ad
esempio per telefoni mobili, apparecchi ricetra-
smittenti portatili, ricetrasmittenti per CB, comandi

67102_silv_Personenwaage_content_LB1.indd 18

07.07.11 08:20

Advertising