Philips Smart ear thermometer SCH740/86 Benutzerhandbuch
Seite 5

Risultati di convalida di precisione clinica:
Fascia d'età del
sog get to
A1
A2
B
C
Mo da li tà di fun zio-
na men to
Modalità regolata
Zona di mi su ra zio ne Orecchio
Zona del corpo di
ri fe ri men to
Orecchio
Errori clinici (
Δcb)
-0. 020 -0. 033 -0. 014 -0. 016
Limiti di accordo
(LA)
0.2 03
0.1 95
0.1 98
0.1 99
Ri pe ti bi li tà clinica
(
σr)
0.0770
Display
Sim
bo lo
Descrizione Spiegazione
Icona della
cronologia
All'accensione del
dispositivo, il display
visualizza il risultato
dell'ultima misurazione.
Icona
Bluetooth®
Il dispositivo utilizza
il Bluetooth® per la
comunicazione.
Simbolo
della batteria
Indica lo stato della
batteria.
Indicazioni dello stato della batteria
Batteria carica
Per indicare che la batteria è completamente carica,
viene visualizzato il simbolo di una batteria completa
(fig. 3).
Batteria scarica
Per indicare che la batteria è scarica, viene visualizzato
il simbolo di una batteria quasi vuota (fig. 4).
Con l‘utilizzo di pile 2x 1.5V AAA, 700 mAh batteria,
possono essere effettuati 500 misurazioni
(23 ± 5°C, 50 ± 20% RH).
Predisposizione del dispositivo
Le batterie (2x 1,5V AAA) sono incluse nel dispositivo.
Rimuovete la linguetta dal vano batterie prima di
iniziare a utilizzare il dispositivo.
Far scorrere indietro il coperchio del vano batterie fino
a quando non si trova in posizione (fig. 16).
Associazione del termometro a un dispositivo
mobile
Il termometro auricolare Philips Avent smart è basato
sulla tecnologia Bluetooth®. Scaricate l‘app Philips
Avent uGrow da App Store o Google Play. Utilizzate
il termine di ricerca: Philips Avent uGrow. L‘app è
disponibile per iOS 8.1+ e Android 4.4+.
1 Scaricate l‘app Philips Avent uGrow sul dispositivo
mobile, seguite la procedura per creare un account
utente e aggiungere il termometro.
2 Assicuratevi che l‘app sia aperta e che il Bluetooth®
sia attivato sul dispositivo mobile quando è in
corso l‘associazione.
- L‘app identifica il termometro e richiede l‘associazione.
in questo utente manuale. Questo prodotto non è un
giocattolo.
- Non gettate le batterie nel fuoco. Le batterie
potrebbero esplodere.
- Non utilizzate il dispositivo se il condotto uditivo è
bagnato, ad esempio dopo una nuotata o un bagno.
Questo può causare lesioni al condotto uditivo.
- Non utilizzate il dispositivo se è rotto o danneggiato.
L‘utilizzo di un dispositivo rotto o danneggiato può
causare lesioni.
Attenzione
- Utilizzate il dispositivo solo come descritto in questo
manuale dell‘utente. Non utilizzatelo per scopi diversi.
- Il dispositivo non è da intendersi come un‘alternativa
alla consultazione medica. I risultati delle misurazioni
sono solo per riferimento.
- Quando il dispositivo viene utilizzato per misurare la
temperatura di un bambino, deve essere maneggiato
da un adulto. Gli adulti possono misurare la propria
temperatura.
- Se pulite l‘orecchio, attendete 5-10 minuti prima di
utilizzare il dispositivo.
- La presenza di cerume nel condotto uditivo può
causare misurazioni inaccurate. Assicuratevi che
il condotto uditivo sia pulito prima di utilizzare il
dispositivo.
- Non rimuovete, riparate o sostituite mai alcuna parte
del dispositivo.
- Non conservate il dispositivo a temperature estreme
(meno di -20°C/-4°F o più di 60°C/140°F) o in
presenza di livelli estremi di umidità (UR inferiore al
15% o superiore all‘85%). Questo potrebbe comportare
misurazioni non accurate.
- Mantenete il sensore a infrarossi asciutto, pulito e
integro per garantire misurazioni accurate.
- Non toccate il sensore a infrarossi e non soffiate su di
esso. Un sensore a infrarossi contaminato potrebbe
causare misurazioni inaccurate.
- Non pulite mai il dispositivo con sostanze abrasive,
solventi o benzene, né immergetelo in acqua o in altri
liquidi.
- Quando la temperatura dell‘area in cui conservate
il dispositivo si differenzia da quella dell‘area in cui
intendete utilizzarlo per la misurazione, attendete
almeno 30 minuti prima dell‘utilizzo.
- Se prevedete di non utilizzare il dispositivo per un
lungo periodo di tempo, vi consigliamo di rimuovere
le batterie prima di riporlo. Questo previene eventuali
danni causati dalla perdita di liquido dalle batterie.
In caso di fuoriuscita di liquidi dalle batterie,
rimuovetele con attenzione e sostituitele.
Conformità agli standard
- Il dispositivo soddisfa gli standard relativi a questo
tipo di apparecchiature medicali di Classe IIa per l‘uso
domestico.
- Questo dispositivo Philips è conforme a tutti gli
standard e alle normative applicabili riguardanti
l‘esposizione ai campi elettromagnetici e allo standard
EN 60601-1-2
- Le parti a contatto con la pelle (ABS, TPU, metallo)
sono conformi agli standard ISO 10993-5 e ISO
10993-10. Soddisfano i requisiti di citotossicità,
sensibilizzazione e irritazione.
- Secondo la scienza e la tecnologia moderne, altre
possibili reazioni allergiche sono sconosciute.
HINWEIS 1: Bei 80 MHz bzw. 800 MHz ist der
Mindestabstand des höheren Frequenzbereichs
anzuwenden.
HINWEIS 2: Diese Richtlinien sind möglicherweise
nicht in allen Situationen anwendbar. Die Ausbreitung
elektromagnetischer Felder wird durch die Absorption
und Reflexion von Gebäuden, Objekten und Personen
beeinflusst.
ITALIANO
Introduzione
Congratulazioni per l‘acquisto e benvenuti in Philips!
Per trarre il massimo vantaggio dall‘assistenza fornita
da Philips, registrate il vostro prodotto sul sito
www.philips.com/welcome.
Utilizzo previsto
Il prodotto serve per misurare la temperatura corporea
nel condotto uditivo mediante un sensore a infrarossi.
Il dispositivo è destinato all‘utilizzo per persone di tutte
le età negli ambienti domestici.
Indicazioni generali
Il termometro auricolare Philips Avent uGrow smart
è stato sviluppato per misurare la temperatura
corporea in modo veloce e accurato nella modalita‘di
regolazione.
Le ricerche indicano che l‘orecchio è un punto ideale
per misurare la temperatura corporea. La temperatura
corporea e‘ regolata dall‘potalamo (fig. 2). L‘ipotalamo
(1) condivide gli stessi vasi sanguigni della membrana
timpanica (2).
I risultati delle misurazioni possono essere inviati
tramite Bluetooth® all‘app Philips uGrow a scopo di
registrazione e monitoraggio.
Descrizione generale (fig. 1)
1 Cappuccio di protezione
2 Sensore a infrarossi
3 Punta
4 Icona della cronologia
5 Icona Bluetooth®
6 Simbolo della batteria
7 Display della temperatura
8 Pulsante di accensione
9 Anello luminoso della temperatura
10 Pulsante di selezione °C/°F
11 Vano batterie
12 Coperchio del vano batterie
Informazioni di sicurezza importanti
Prima di utilizzare il dispositivo, leggete attentamente
queste informazioni importanti e conservatele per
eventuali riferimenti futuri.
Avvertenza
- Non misurate la temperatura corporea nel condotto
uditivo se l‘orecchio è infiammato o infetto.
- Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini
e degli animali domestici per evitare l‘inalazione o
ingestione di piccole parti. I bambini non possono
utilizzare il dispositivo secondo le istruzioni contenute
HINWEIS 1: Bei 80 MHz und 800 MHz trifft der höhere
Frequenzbereich zu.
HINWEIS 2: Diese Richtlinien sind möglicherweise nicht in
allen Situationen anwendbar. Die Ausbreitung elektromag-
netischer Felder wird durch die Absorption und Reflexion
von Gebäuden, Objekten und Personen beeinflusst.
(a) Die Feldstärken von festen Sendern, wie z. B.
Basisstationen von Funktelefonen (Mobiltelefone/
schnurlose Telefone) und Mobilfunkgeräte,
Amateurfunkgeräte, AM- und FM-Radio- und
Fernsehübertragungen, können in der Theorie nicht
genau vorhergesagt werden. Um die elektromagnetische
Umgebung fester HF-Sender zu bewerten, sollte eine
elektromagnetische Untersuchung des Standorts
in Betracht gezogen werden. Wenn die gemessene
Feldstärke am Standort, an dem das Gerät verwendet wird,
das geltende HF-Konformitätsniveau übersteigt, sollte
das Gerät beobachtet werden, um zu bestätigen, dass
ein normaler Betrieb gewährleistet ist. Wenn unnormale
Leistungswerte festgestellt werden, sind u. U. zusätzliche
Maßnahmen erforderlich, beispielsweise Ändern der
Ausrichtung oder der Position des Geräts.
(b) Im Frequenzbereich von 150 kHz bis 80 MHz muss
die Feldstärke unterhalb von 3 V/m liegen.
Tabelle 6 Empfohlene Sicherheitsabstände
zwischen tragbaren und mobilen HF-
Kommunikationsgeräten und dem ME-Gerät
oder ME-System – nicht lebenserhaltende
ME-Geräte und ME-Systeme
Empfohlene Sicherheitsabstände zwischen tragbaren
und mobilen HF-Kommunikationsgeräten und dem Gerät.
Das Gerät ist für die Nutzung in einer
elektromagnetischen Umgebung vorgesehen, in dem
die Störungen durch ausgestrahlte HF-Störgrößen
kontrolliert werden können. Durch Einhaltung eines
Mindestabstands zwischen dem Gerät und tragbaren
und mobilen HF-Kommunikationsgeräten (Sendern)
können elektromagnetische Beeinflussungen
verhindert werden. Dieser Mindestabstand richtet sich
wie im Folgenden angegeben nach der maximalen
Ausgangsleistung und dem Frequenzbereich des
Kommunikationsgeräts.
Mindestabstand entsprechend
der Frequenz des Senders (m)
Nenn leis-
tung des
Senders
(W)
150 kHz bis
80 MHz
d = 1,2 √ P
80 MHz bis
800 MHz
d = 1,2 √ P
800 MHz
bis 2,5 GHz
d = 2,3
0.01
0.12
0.12
0.2
0.1
0.37
0.37
0.74
1
1.2
1.2
2.3
10
3.7
3.7
7.4
100
12
12
23
Für Sender, deren maximale Nennleistung in dieser
Tabelle nicht enthalten ist, kann der empfohlene
Schutzabstand d in Meter (m) mithilfe der Gleichung in
der entsprechenden Spalte bestimmt werden. Hierbei
ist P die maximale Nennleistung des Senders in Watt
(W) laut Herstellerangabe.