Conoscere l'apparecchio, Il pannello di comando, Superfici di comando – Siemens ET 656 MN 31 Benutzerhandbuch
Seite 36: Avvertenze, Le zone di cottura, Indicatore del calore residuo, Regolazione del piano di cottura, Attivazione e disattivazione del piano di cottura, Avvertenza, Le zone di cottura indicatore del calore residuo

36
Conoscere l'apparecchio
A pag. 2 è riportato un sommario dei modelli con relative
dimensioni.
Il pannello di comando
Superfici di comando
Quando si tocca un simbolo viene attivata la funzione
corrispondente.
Avvertenze
■
Se si azionano più campi contemporaneamente, le
impostazioni restano inalterate. In questo modo è possibile
eliminare i residui traboccati nel campo di regolazione.
■
Mantenere la superficie di comando sempre asciutta.
L'umidità ne pregiudica il funzionamento.
Le zone di cottura
Indicatore del calore residuo
Il piano di cottura è dotato di un indicatore del calore residuo a
due livelli per ogni zona di cottura.
Se sull'indicatore compare il simbolo
•
, la zona di cottura è
ancora calda. Si può ad es. mantenere in caldo una pietanza
piccola o sciogliere una glassa. Quando la zona di cottura si
raffredda, sull'indicatore compare il simbolo
œ
. Quando la zona
di cottura si è raffreddata a sufficienza, l'indicatore si spegne.
Regolazione del piano di cottura
In questo capitolo viene illustrato come regolare le zone di
cottura. Nella tabella sono indicati i livelli e i tempi di cottura per
le diverse pietanze.
Attivazione e disattivazione del piano di
cottura
Il piano di cottura si accende e si spegne mediante l'interruttore
generale.
Attivazione: toccare il simbolo
#
. Viene emesso un segnale
acustico. L'indicatore sopra all'interruttore generale si accende.
Il piano di cottura è pronto per l'uso.
Disattivazione: toccare il simbolo
#
, finché l'indicatore sopra
l'interruttore generale non si spegne. Tutte le zone di cottura
sono disattivate. L'indicatore del calore residuo resta acceso
finché le zone di cottura non si sono sufficientemente
raffreddate.
Avvertenza: Il piano di cottura si disattiva automaticamente se
tutte le zone di cottura rimangono spente per più di 20 secondi.
,QGLFDWRUL SHU
/LYHOOR GL FRWWXUD³É
&DORUH UHVLGXR ¤
6XSHUILFLH GL FRPDQGR SHU
,QWHUUXWWRUH JHQHUDOH
3URWH]LRQH SHU OD SXOL]LD
7LPHU
Æ 3URJUDPPD]LRQH
DXWRPDWLFD
=RQD GL FRWWXUD
SHU SHQWROH RYDOL
PLQ ORZ PHG PD[
PLQ
ORZ
PHG
PD[
V
,QGLFDWRUL SHU
/LYHOOL GL FRWWXUD
6LVWHPD GL FRWWXUD
DUURVWR D VHQVRUL
,QGLFDWRUL SHU
$PELWL GL WHPSHUDWXUD
6LVWHPD GL FRWWXUD D VHQVRUL
&DPSR GL UHJROD]LRQH
3HU O LPSRVWD]LRQH GHO OLYHOOR
GL FRWWXUD
3HU O LPSRVWD]LRQH GHO WLPHU
0HQX SHU
/LYHOOL GL FRWWXUD
$PELWL GL WHPSHUDWXUD
6XSHUILFLH GL FRPDQGR
® =RQD GL FRWWXUD
Í =RQD GL FRWWXUD
D FLUFXLWR GRSSLR
6 6HQVRUH GL FRWWXUD
Zona di cottura
Accensione e spegnimento
$
Zona di cottura a circuito singolo
ð
Zona di cottura a circuito doppio
Toccare il simbolo
р
ж
Zona di cottura per pentole ovali
Toccare il simbolo
æ
Accensione della zona di cottura: l'indicatore corrispondente si illumina.
Attivazione della zona di cottura: viene selezionata automaticamente la dimensione impostata per ultima