Decongelare surgelati, A temperatura ambiente, Nel frigorifero – Neff K4664X8 Benutzerhandbuch
Seite 51: Nel forno elettrico, con/senza ventola aria calda, Nel forno a microonde, Dotazione, Dotazione speciale, Ripiano variabile, Cassetto per salsiccia e formaggio, Ripiano bottiglie

it
51
Decongelare surgelati
A seconda del genere e dell’uso,
utilizzare una delle seguenti possibilità:
■
a temperatura ambiente
■
nel frigorifero
■
nel forno elettrico, con/senza ventola
aria calda
■
nel forno a microonde
ã=
Attenzione
Non ricongelare gli alimenti parzialmente
o completamente decongelati. Questi
possono essere di nuovo congelati solo
dopo avere preparato (mediante
qualsiasi tipo di cottura) pietanze pronte
all’uso.
Non utilizzare più la durata max. di
conservazione.
Dotazione
I ripiani interni ed i balconcini della porta
possono essere spostati secondo la
necessità:
■
Tirare i ripiani in avanti, abbassarli e
ruotarli lateralmente. Figura
5
■
Sollevare il balconcino o ripiano ed
estrarlo. Figura
6
Dotazione speciale
(non in tutti i modelli)
Ripiano variabile
Figura
7
Per introdurre oggetti alti (ad es. brocche
o bottiglie), la parte anteriore del ripiano
variabile può essere estratta e spinta
sotto la parte posteriore.
Cassetto per salsiccia e formaggio
Figura
8
Il cassetto può essere estratto per il
riempimento e lo svuotamento. A tal fine
sollevare il cassetto. Il supporto del
cassetto è variabile.
Ripiano bottiglie
Figura
9 A/B
Sul ripiano bottiglie si possono deporre
in sicurezza le bottiglie. Il supporto è
variabile.
Regolatore di temperatura e umidità
del cassetto per verdure
Figura
*
Per la conservazione a lungo termine di
verdura, insalata e frutta, spingere il
regolatore completamente verso destra
– l’apertura di ventilazione è aperta – la
temperatura si abbassa.
Per la conservazione di breve periodo
spingere il regolatore verso sinistra.
L’apertura di ventilazione è chiusa – alta
umidità dell’aria – la temperatura
aumenta.
Fermabottiglie
Figura
+
Il fermabottiglie impedisce la caduta
delle bottiglie durante l’apertura o la
chiusura della porta.
Vaschetta per ghiaccio
Figura
,
1. Riempire la vaschetta del ghiaccio
per ¾ con acqua e inserirla nel
congelatore.
2. Staccare la vaschetta del ghiaccio
eventualmente attaccata solo con un
oggetto non acuminato (manico di
cucchiaio).
3. Per staccare i cubetti di ghiaccio
mettere brevemente la vaschetta sotto
acqua corrente oppure torcerla
leggermente.