Pericolo di scottature, Pericolo di bruciature, Pericolo di lesioni – Bosch HMT84G451 acciaio inox Microonde da incasso Benutzerhandbuch
Seite 41

41
■
I vapori dell'alcol nel vano di
cottura caldo potrebbero prendere
fuoco. Non cucinare pietanze con
quantità elevate di bevande ad
alta gradazione alcolica. Utilizzare
esclusivamente piccole quantità di
bevande ad alta gradazione
alcolica. Aprire con cautela la
porta dell'apparecchio.
Peri co lo di scottatu re!
■
Gli alimenti con pelle o buccia
dura possono scoppiare durante e
dopo il riscaldamento. Non
cuocere mai le uova nel guscio o
riscaldare le uova sode. Non
cuocere mai molluschi e
crostacei. In caso di uova al
tegamino forare prima il tuorlo. In
caso di alimenti con pelle o
buccia dura, quali ad es. mele,
pomodori, patate o salsicce, la
buccia può scoppiare. Prima di
procedere alla cottura, forare la
buccia o la pelle.
Peri co lo di scottatu re!
■
Il calore degli alimenti per neonati
non si distribuisce in modo
uniforme. Non far mai riscaldare
gli alimenti per neonati all'interno
di contenitori con coperchio.
Rimuovere sempre il coperchio o
la tettarella. Una volta terminata la
fase di riscaldamento, scuotere o
mescolare sempre con cura.
Controllare la temperatura prima
di dare gli alimenti al bambino.
Peri co lo di scottatu re!
■
Le pietanze riscaldate emettono
calore. Le stoviglie possono
surriscaldarsi. Servirsi sempre
delle presine per estrarre le
stoviglie e gli accessori dal vano
di cottura.
Peri co lo di scottatu re!
■
Le confezioni ermetiche a tenuta
d'aria possono esplodere.
Osservare sempre le istruzioni
riportate sulla confezione. Servirsi
sempre delle presine per estrarre
le pietanze dal vano di cottura.
Pericolo di bruciature!
■
Aprendo la porta dell'apparecchio
potrebbe fuoriuscire del vapore
caldo. Aprire con cautela la porta
dell'apparecchio. Tenere lontano i
bambini.
Pericolo di bruciature!
■
Durante il riscaldamento di liquidi
si può verificare un ritardo nel
processo di ebollizione. In altri
termini, la temperatura di
ebollizione viene raggiunta senza
che si formino le tipiche bollicine
di vapore. Anche un urto leggero
del recipiente può causare
l'improvviso traboccare del liquido
o la formazione di spruzzi.
Quando si riscalda, aggiungere
sempre un cucchiaio nel
contenitore, così si evita un ritardo
nel processo di ebollizione.
Pericolo di lesioni!
■
Il vetro graffiato della porta
dell'apparecchio potrebbe saltare.
Non utilizzare raschietti per vetro,
né detergenti abrasivi o corrosivi.
Pericolo di lesi oni!
■
Le stoviglie non adatte si possono
spaccare. Le stoviglie in
porcellana e ceramica possono
presentare piccoli fori sui manici e
sul coperchio. Dietro questi fori
possono nascondersi cavità. Se si
verifica un'infiltrazione di liquido in
queste cavità, la stoviglia si può
spaccare. Utilizzare
esclusivamente stoviglie adatte al
microonde.