Indice – Sony D-NE301 Benutzerhandbuch
Seite 63

3
-IT
Indice
Sorgenti audio riproducibili mediante il
presente lettore CD .................................. 6
ATRAC3plus e ATRAC3 ............................. 7
MP3 ............................................................. 7
Struttura dei file ATRAC3plus/ATRAC3 e
MP3 ......................................................... 8
Verifica degli accessori in dotazione ......... 10
Individuazione dei comandi ...................... 11
1. Inserimento di un CD. ........................... 13
2. Collegamento del lettore CD. ................ 13
3. Riproduzione di un CD. ........................ 13
Riproduzione ripetuta dei brani
(riproduzione ripetuta) .......................... 16
Riproduzione di tutti i file di un gruppo
selezionato (riproduzione gruppo)
(solo CD ATRAC/MP3) ........................ 16
(riproduzione singola) ........................... 17
Riproduzione dei brani in ordine casuale
(riproduzione in ordine casuale) ............ 17
Riproduzione in ordine casuale di tutti
Riproduzione delle playlist preferite
(riproduzione playlist m3u)
(solo CD MP3) ...................................... 17
Riproduzione dei brani preferiti
mediante l’aggiunta di segnalibri
(riproduzione dei brani preferiti) ........... 18
Riproduzione dei 10 brani più ascoltati
(riproduzione dei brani memorizzati
automaticamente) .................................. 18
Riproduzione in ordine casuale dei
Riproduzione dei brani nell’ordine
desiderato (riproduzione PGM) ............. 19
Ricerca di gruppi o brani/file ..................... 20
Regolazione della qualità audio
(equalizzatore parametrico) ................... 21
Funzione G-PROTECTION ...................... 22
Protezione dell’udito (AVLS) .................... 22
Arresto automatico della riproduzione
(OFF TIMER) ....................................... 23
Bloccaggio dei comandi (HOLD) ............. 23
Disattivazione del segnale acustico ........... 24
Riproduzione continua dei brani
(SEAMLESS) (solo CD ATRAC) ......... 24
Uso delle batterie a secco .......................... 25
Note sulla fonte di alimentazione .............. 26
Elenco dei menu ........................................ 27
Precauzioni ................................................ 28
Manutenzione ............................................ 28
Guida alla soluzione dei problemi ............. 29
Caratteristiche tecniche ............................. 31
Accessori opzionali ................................... 31
IT