Descrizione dei tasti del telecomando – Sony KF-50SX300 Benutzerhandbuch
Seite 107

7
IT
Descrizione dei tasti del telecomando
1
TV I/
: Per spegnere temporaneamente il retroproiettore (modalità standby):
Premere questo tasto per spegnere temporaneamente il retroproiettore (si accende la spia
di modalità standby
sul televisore). Premerlo nuovamente per accendere il televisore
dalla modalità standby.
• Al fine di ridurre i consumi, si raccomanda di spegnere il retroproiettore
completamente quando non è in uso.
• Dopo 15 minuti senza ricezione di alcun segnale e in cui non viene premuto alcun
tasto, il retroproiettore si pone automaticamente in modalità standby.
2
Videoregistratore o DVD acceso/spento:
premere questo tasto per accendere o
spegnere il videoregistratore o il DVD.
3
Selezione della fonte di ingresso:
premere questo tasto ripetutamente fino a
quando compare il simbolo della fonte di ingresso desiderata sullo schermo televisivo.
Fare riferimento a pagina 25.
4
Selezione dei canali emittenti:
se il selettore unità (w;) è impostato su TV, premere
questi tasti per selezionare i canali. Per programmi con numeri a due cifre, digitare la
seconda cifra entro 2,5 secondi.
5
Selezione di due cifre su videoregistratore:
se il selettore unità (w;) è in
posizione VCR, premere questo tasto per selezionare i canali a due cifre per il
videoregistratore Sony per esempio 23: premere prima -/-- quindi i tasti 2 e 3.
6
a) Tasto registrazione:
Se il selettore unità (w;) è in posizione VCR, premere questo tasto per registrare i
programmi.
b) Ripristino dei livelli preimpostati in fabbrica:
Premere, per almeno 3 secondi, per ripristinare le impostazioni di immagine e audio
prefissate in fabbrica. Questa operazione riporterà il retroproiettore alla condizione di
installazione e sullo schermo comparirà il menu 'Preselezione Autom.'. In questo caso
fare riferimento alla sezione 'Accensione del retroproiettore e preselezione
automatica' (pagina 11, fase 5) del presente manuale.
7
Visualizzazione dell'ultimo canale selezionato:
se il selettore unità (w;) è in
posizione TV, premere questo tasto per ritornare al canale che si stava guardando in
precedenza (a condizione che lo si sia guardato per almeno 5 secondi).
8
Mantenere visualizzata una pagina di televideo:
in modalità televideo, premere
questo tasto per mantenere visualizzata una pagina di televideo. Premere nuovamente il
tasto per ritornare alla visualizzazione normale.
9
a) Visualizzazione di un indice dei canali:
se il
selettore unità (w;)è in posizione TV e l'opzione
MENU non è attiva, premere OK per visualizzare una
panoramica dei canali. Se si desidera selezionare un
canale, premere
v o
V quindi premere nuovamente il
tasto OK per vedere il canale selezionato.
b) Navigatore:
se il selettore unità (w;) è in posizione
TV e l'opzione MENU (qs) è attiva, utilizzare questi
tasti per spostarsi nel sistema di menu del
retroproiettore. Fare riferimento a pagina 12.
q;
Selezione del formato della schermata:
premere
ripetutamente questo tasto per modificare il formato della
schermata. Fare riferimento a pagina 16.
qa
Selezione dei canali emittenti:
premere questi
tasti per selezionare il canale emittente seguente o
precedente.
qs
Sistema di menu:
premere questo tasto per accedere
al sistema di menu del retroproiettore. Fare riferimento
a pagina 12.
qd
Regolazione volume:
premere questi tasti per
aumentare o diminuire il volume audio.
qf
Selezione della modalità immagine:
premere
ripetutamente questo tasto per cambiare la modalità
immagine. Per i dettagli sulle varie modalità
immagine. Fare riferimento a pagina 13.
qg
Selezione dell'effetto audio:
Premere
ripetutamente questo tasto per modificare l'effetto
audio. Per i dettagli sui vari effetti audio, fare
riferimento a pagina 14.
qh
Fastext:
In modalità Televideo, è possibile utilizzare
questi tasti come tasti Fastext. Per i dettagli vedere
pagina 22.
qj
NexTView:
premere questo tasto per visualizzare
NexTView. Per i dettagli, fare riferimento a pagina 23.
qk
Televideo:
premere questo tasto per attivare il
televideo. Per i dettagli vedere pagina 22.
ql
Funzionamento del videoregistratore o DVD:
se il selettore unità (w;) è in posizione VCR o DVD,
questi tasti controlleranno le funzioni principali del
videoregistratore o del DVD, una volta programmato il
telecomando. Fare riferimento a pagina 26.
w;
Selettore unità:
premere questo tasto per selezionare
il dispositivo che si desidera attivare, TV, VCR (per il
videoregistratore) o DVD. Si accenderà
momentaneamente una luce verde per mostrare il
dispositivo selezionato. Per i dettagli fare riferimento a
pagina 26.
wa
Visualizzazione Info:
premere questo tasto per
visualizzare tutte le indicazioni disponibili sullo
schermo come numero canale, ecc. Premerlo una
seconda volta per tornare alla visualizzazione normale.
ws
Selezione della modalità televisiva:
premere
questo tasto per disattivare le modalità PAP, Televideo
o ingresso video.
wd
PAP (Immagine e Immagine):
premere questo tasto
per suddividere lo schermo in due parti e guardare due
canali contemporaneamente. Fare riferimento a pagina 21.
wf
Esclusione audio:
premere questo tasto per
escludere l'audio del retroproiettore. Per ripristinare
l'audio, premerlo nuovamente.
Descrizione e installazione
1
qd
qs
q;
2
3
4
5
6
7
8
9
qf
qg
wa
w;
qk
ql
qj
qa
qh
ws
wd
wf