Collegamento, Collegamento (it), Collegamento con un computer o un – Sony VPL-FX50 Benutzerhandbuch
Seite 47: Videoregistratore (it), Installazione e pr oiezione, Per il collegamento di un computer macintosh

13
(IT)
Note
•Se si collega il computer al connettore INPUT A,
impostare INGRE A su COMPUTER nel menu
REGOLAZ.
Per ulteriori dettagli, vedere a pagina 24 (IT).
• Per il collegamento di un computer Macintosh
3)
dotato di connettore di uscita video con due file di
piedini al connettore INPUT A, utilizzare un
adattatore per spina disponibile in commercio.
• A seconda dell’ingresso del segnale, selezionare PC
DIGITALE o PC ANALOGICO utilizzando il
comando TERMIN. INGR. B del menu REGOLAZ.
Per ulteriori dettagli, vedere a pagina 24 (IT).
Collegamento
Installazione e pr
oiezione
Collegamento
Nell’effettuare i collegamenti, accertarsi di:
• spegnere tutti gli apparecchi prima di effettuare un
qualsiasi collegamento.
• usare i cavi appropriati per ciascun collegamento.
• inserire in modo appropriato le spine dei cavi; le
spine non perfettamente inserite spesso generano
disturbi. Quando si scollega un cavo, assicurarsi di
tirarlo per la spina e di non tirare il cavo stesso.
Collegamento con un computer o
un videoregistratore
Questa sezione descrive come collegare il proiettore a
un computer o a un videoregistratore.
Fare inoltre riferimento al manuale di istruzioni
dell’apparecchio da collegare.
Note
• Questo apparecchio accetta i segnali VGA, SVGA,
XGA, SXGA o UXGA (60 Hz). Tuttavia, si
consiglia di impostare il segnale di uscita del
computer su XGA.
• Se si imposta il computer, ad esempio un portatile
compatibile IBM PC/AT
1)
, in modo da inviare il
segnale allo schermo del computer e a un monitor
esterno, è possibile che le immagini del monitor
esterno non vengano visualizzate in modo
appropriato. In questo caso, impostare il segnale di
uscita del computer in modo che venga inviato solo
al monitor esterno.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento alle istruzioni per
l’uso fornite con il computer.
• Questo proiettore è conforme a DDC1 e DDC2B
(Plug & Play). DDC1 e DDC2B sono lo standard
Display Data Channel (DDC
TM
)
2)
dello standard di
VESA.
Quando si collega un sistema host DDC1, il
proiettore si sincronizza con V.CLK che segue lo
standard di VESA e trasmette dati di identificazione
EDID (Extended Display Identification Data) alla
linea dati.
Quando si collega un sistema host DDC2B, il
proiettore passa automaticamente al modo di
comunicazione adeguato.
Il connettore INPUT B RGB (DVI) è conforme a
VESA DDC2B. Se il computer o la scheda grafica
sono compatibili con DDC, accendere l’apparecchio
come indicato:
1
In base al segnale di ingresso, impostare TERMIN.
INGR. B nel menu REGOLAZ. su PC
ANALOGICO o PC DIGITALE.
2
Collegare il proiettore al computer con il cavo DVI.
3
Accendere il proiettore.
4
Avviare il computer.
.........................................................................................................................................................................................................
1) IBM e PC/AT sono rispettivamente, un marchio di fabbrica e un marchio di fabbrica registrato di International Business
Machines Corporation, U.S.A.
2) DDC
TM
è un marchio di fabbrica registrato di Video Electronics Standard Association.
3) Macintosh è un marchio registrato di Apple Computer, Inc.
INPUT A
R/R-Y/P
R
INPUT B
RGB (DVI)
INPUT C
ETHER
B/B-Y/P
B
G/Y
SYNC/HD
MONITOR OUT
VIDEO IN
VIDEO OUT
S VIDEO
VIDEO
TRIG
RS-232C
PLUG IN POWER
CONTROL S
VD
Computer
all’uscita
DVI
Cavo DVI (non
in dotazione)
Videoregistratore
all’uscita
S video
Cavo S-Video
(non in dotazione)
all’uscita
video
Cavo video
(non in
dotazione)
Parte anteriore del proiettore
Cavo del
monitor
SMF-400
(5BNC
y
HD D-sub a
15 piedini)
(non in
dotazione)
all’uscita
del
monitor
Cavo del monitor SMF-410
(HD D-sub a 15 piedini
y
HD D-sub a 15 piedini)
(non in dotazione)
Monitor
Computer
all’ingresso del
monitor