Caratteristiche tecniche, Indicazioni sul display, Attenzione – Panasonic SLCT510 Benutzerhandbuch
Seite 16: Manutenzione

(
)
*
'
Tempo di riproduzione:
Usando su una superficie piana e stabile a
25 °C, con la funzione EQ disattivata, la
funzione di blocco attivata, l’antisalto attivato su
POS 1 (CD-DA), alla velocità dei bit consigliata
(MP3: 128 kbps) e con la funzione di
Re-Master digitale disattivata (MP3). I tempi di
riproduzione sono in ore e approssimativi.
Tempo di ricarica:
circa da 4 a 5 ore
≥
Il tempo di riproduzione può essere inferiore a
seconda delle condizioni operative.
≥
Il tempo di riproduzione sarà notevolmente
ridotto con la riproduzione di CD-RW.
Gamma di temperatura operativa:
da 0 eC–40 eC
Gamma di temperatura per la ricarica:
da 5 eC–40 eC
Dimensioni (LaAaP): 135a23,4a135 mm
Peso:
205 g (con batterie)
160 g (senza batterie)
Nota:
Le caratteristiche tecniche sono soggette a
modifiche senza preavviso.
Il peso e le dimensioni sono approssimativi.
8
16
RQT7633
Caratteristiche tecniche
Audio (CD-DA)
Frequenza di campionamento:
44,1 kHz
N. di canali:
2 (sinistro e destro, stereo)
Livello uscita cuffie:RMS max. 6 mWi6 mW/
16 ≠ (regolabile)
Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20.000 Hz
(da i0,5 dB a j7 dB)
Pickup
Fonte di luce:
Laser semiconduttore
Lunghezza d’onda:
780 nm
MP3
Velocità bit supportate:da 32 kbps a 320 kbps
(consigliati 128 kbps)
Frequenza di campionamento supportata:
48 kHz/44,1 kHz/32 kHz
Massimo numero di voci
(numero totale di album e brani):
999
Massimi livelli di album:
100
Generali
Alimentazione:
Ingresso CC (tramite adattatore CA in dotazione):
CC 4,5 V
Ingresso adattatore CA:
CA 220 V–230 V, 50/60 Hz
Consumo di corrente:
Con adattatore CA:
(MP3/CD-DA):
0,7 W/0,7 W
In ricarica:
3,1 W
Indicazioni sul display
La funzione HOLD è attivata. Rilasciare HOLD. (
➪pag. 5)
≥
Non è stato inserito alcun disco o il disco non è stato inserito correttamente.
≥
È stato inserito un disco che questa unità non è in grado di riprodurre.
Il coperchio del disco è aperto.
Il programma contiene già 20 brani.
File MP3 in corso di riproduzione.
Attenzione
≥
Non esporre l’unità alla diretta luce del sole o al calore, come i radiatori, poiché si potrebbe
danneggiarla.
≥
Interrompere l’uso se si manifestano problemi relativi all’uso della cuffia o di altre parti a
diretto contatto con la pelle. Persistendo nell’uso potrebbero verificarsi eruzioni cutanee o
altre reazioni allergiche.
∫
Batterie
≥
Non togliere il rivestimento delle batterie e non usarle se il rivestimento è stato tolto.
≥
Quando si inseriscono le batterie allineare correttamente i poli i e j.
≥
Non mischiare batterie di tipo diverso o batterie vecchie con nuove.
≥
Se non si intende usare l’unità per molto tempo rimuovere le batterie.
≥
Non buttare le batterie nel fuoco, non cortocircuitarle, non smontarle e non sottoporle a
calore eccessivo.
≥
Non tentare di ricaricare le pile a secco.
≥
Quando si trasportano le batterie in una tasca o nella borsa, assicurarsi che non vengano a
contatto con oggetti metallici come le collane. Il contatto con i metalli può causare
cortocircuiti che possono provocare un incendio.
∫
Ascolto
≥
Non usare la cuffia o gli auricolari ad un volume eccessivo. Gli specialisti dell’udito
raccomandano di non protrarre l’ascolto per periodi troppo lunghi.
≥
Se si sente un ronzio nell’orecchio, ridurre il volume o interrompere l’uso.
≥
Non usare mentre si guida un veicolo motorizzato. C’è il rischio di provocare incidenti ed è
proibito in molti paesi.
≥
In situazioni di potenziale rischio si dovrebbe usare l’unità con prudenza o interromperne
temporaneamente l’uso.
≥
Anche se la cuffia o gli auricolari usati sono del tipo aperto e consentono di sentire i suoni
esterni, non alzare il volume così alto da non riuscire più a sentire i rumori circostanti.
∫
CD
≥
Non usare i CD di forma irregolare.
≥
Non usare i dischi che non sono specificati.
≥
Non usare i CD stampati con stampanti per etichette disponibili sul mercato.
≥
Non usare i CD con le etichette e gli adesivi che si stanno staccando o con la colla che
fuoriesce dalla parte sotto le etichette e gli adesivi.
Manutenzione
Se le superfici sono sporche, pulirle con un panno morbido e asciutto.
≥
Non usare mai alcol, diluenti o benzina per pulire questa unità.
≥
Prima di usare panni trattati chimicamente, leggere attentamente le istruzioni che
accompagnano il panno.
Batterie usate
2 Batterie alcaline
opzionali
2 Batterie
ricaricabili opzionali
Disco
MP3
105
40
Disco
CD-DA
55
25