It-45, X-hm30v_dab_it.fm, Tabella per la soluzione di problemi (continua) – Pioneer X-HM30DAB-K Benutzerhandbuch
Seite 137

X-HM30V_DAB_It.fm
It-45
2011novembre 17
3
Tabella per la soluzione di problemi (continua)
Improvvisi cambi di temperatura, collocazione o
funzionamento in ambienti estremamente umidi possono
causare condensazione all’interno dell’apparecchio
(trasduttore di CD, ecc.) o sul trasmettitore del
telecomando. La condensazione può causare
malfunzionamenti all’unità. Se ciò avviene, lasciare
l’apparecchio acceso senza disco all’interno fino a che
ridiventi possibile la riproduzione normale (un’ora circa).
Asciugare la condensa dal trasmettitore con un panno
morbido prima di mettere in funzione l’apparecchio.
Se questo prodotto è soggetto a forti interferenze esterne
(choc meccanici, eccessiva elettricità statica, carico di
voltaggio eccessivo dovuto a lampi, ecc.) o se usato in
modo scorretto, potrebbero verificarsi dei guasti.
In caso tali problemi si verificassero, eseguire quanto
segue:
1 Mettere l’unità in modalità stand-by e poi riaccendere la
corrente.
2 Se con la precedente operazione l’unità non è stata
ripristinata, togliere e rimettere la spina nell’unità, poi
accendere la corrente.
Nota:
Se nessuna delle operazioni precedenti ripristina l’unità,
cancellate tutte le memorie resettandola.
Attenzione:
Questa operazione cancellerà tutti i dati salvati nella
memoria, compreso l’orologio, le impostazioni del timer e
del tuner.
Togliere iPod, la periferica di memoria USB e disco
dall’unità. Poi impostare l’unità per attivare la modalità di
stand-by. Trasportare l’unità con iPod o periferica di
memoria USB collegati o dischi all’interno la può
danneggiare.
I dischi compatti sono abbastanza resistenti ai danni, ma
si possono avere difetti di tracciamento causati da sporco
accumulatosi sulla loro superficie. Per ottenere le
prestazioni migliori dalla vostra collezione di CD e dal
vostro lettore seguire i suggerimenti descritti qui in basso.
l
Non scrivere sui due lati del disco, soprattutto su quello
senza l’etichetta perché è da questo lato che i segnali
vengono letti. Non rovinare tale lato.
l
Tenere lontano i dischi dalla luce diretta del sole,
calore ed umidità eccessiva.
l
Tenere sempre i dischi compatti per i bordi. Sporco,
acqua o impronte di dita sul disco possono causare
rumore o errori di lettura. Se un disco è sporco o non
suona bene, pulirlo usando un panno morbido e
asciutto e strofinare in linea retta dal centro verso
l’esterno.
n
HDMI
Sintomo
Causa possibile
l
Non viene
visualizzata
alcuna immagine.
l
I segnali che vengono immessi
dal terminale del video analogico
non saranno emessi dal
terminale HDMI. I segnali che
vengono immessi dal terminale
HDMI non saranno emessi dal
terminale video analogico. Usate
il tipo di cavo corrispondente tra
immissione ed emissione.
l
Questo ricevitore è compatibile
con HDCP. Controllare che la TV
che si sta connettendo sia
compatibile anche con HDCP. In
caso contrario collegarli
utilizzando una presa per video
component o composito.
l
Se le immagini video non
appaiono sulla vostra TV,
cercate di regolare la risoluzione,
il Deep Color o l’impostazione
della vostra componente.
l
Per emettere segnali in Deep
Color, utilizzare un cavo HDMI
(High Speed HDMI
®
Cable) per
connettere questo ricevitore a un
televisore con la funzione Deep
Color.
n
La condensa
n
In caso di problemi
n
Ripristino delle impostazioni predefinite,
annullamento di tutta la memoria
Funzione DISC/USB Video:
Vedi “Changing the Setup Menu” a pagina 13. Selezionare
“PREFERENCE”, “DEFAULT” e poi “RESET”.
Altre funzioni:
1 Premere il tasto STANDBY/ON per accendere la
corrente.
2 Premere il tasto LINE sul telecomando o il tasto INPUT
ripetutamente sull’unità principale per selezionare la
funzione LINE IN.
3 Nella funzione LINE IN, premere il tasto
sull’unità principale e tenere premuto il tasto finché
non compare “RESET”.
n
Prima di trasportare l’apparecchio
n
Cura corretta dei dischi
NO
SI’
Correcto