Studiologic Studio 1100 Benutzerhandbuch

Seite 8

Advertising
background image

11

10

STUDIO 1100

STUDIO 1100

PROGRAM CHANGE
Per assegnare un program change relativo alla zona desiderata, tenere premuto lo
switch della zona e premere lo switch funzione n. 2, ora il led della zona
lampeggia e muovendo lo slider <CSL/DATA> visualizzo sul display il numero di
program change (STUDIO 1100 accetta numeri da 1 a 128). Se non si desidera
program change si deve selezionare il trattino orizzontale <->; premere di nuovo lo
switch della zona per uscire da <EDIT>. Esiste un'altra modalità per memorizzare
velocemente il parametro di program change:
tenere premuto lo switch della zona interessata e digitare tramite i 10 tasti neri della
tastiera etichettati da 0 a 9 il numero desiderato, quindi il nuovo dato sarà ora
memorizzato nella patch e sarà trasmesso quando lo switch della zona verrà
rilasciato.

BANK SELECT
Per far assumere un comando di BANK CHANGE tenere premuto lo switch della
zona, premere il tasto nero etichettato <BANK> e digitare il numero di banco
(0-225) tramite i tasti etichettati 0-9.Il nuovo dato sarà trasmesso quando lo switch
della zona verrà rilasciato.

CHANNEL - CANAL MIDI
Per settare il canale MIDI della zona, tenere premuto lo switch della zona e premere
lo switch funzione n. 2 per 2 volte; rilasciare entrambi gli switches; ora il led della
zona lampeggia.Il display indica il numero di canale che sarà scelto muovendo lo
slider <CSL/DATA>. Premere lo switch della zona per uscire da <EDIT>.

WHEELS - RUOTE DI MODULAZIONE
La MASTERKEYBOARD STUDIO 1100 è provvista di 2 wheels di cui una è dedicata
al Pitch Bend con la molla di ritorno centrale e l'altra è dedicata alla modulation.
Per ognuna delle 4 zone creabili sulla tastiera c'è la possibilità di abilitare od
escludere entrambe le wheels.
Tenere premuto lo switch della zona interessata e premere lo switch funzione n. 2
per 3 volte; rilasciare entrambi gli switches; ora il led della zona lampeggia. Il
display ora visualizza <ON> o <OFF>. Usare lo slider <CSL/DATA> per modificare
il settaggio. Premere lo switch della zona per uscire da <EDIT>.

N.B.: per ogni operazione di EDIT la procedura è sempre identica cioè si preme lo

switch della zona interessata e poi lo switch di funzione voluto, premendolo
1 volta se è indicato sulla prima riga di pagine software e così via fino a 3
volte. Premere lo switch della zona per uscire da <EDIT>.

Ora senza ripetere le operazioni manuali si chiariranno le altre pagine di EDIT per
il PRESET.

VOLUME
Si imposta il volume iniziale di una zona settandolo con lo slider <CSL/DATA>, (i
valori sono compresi tra 0 e 127); se non si desidera una inizializzazione del
volume, ma si vuol lasciare inalterato il valore del preset precedente, si deve
impostare il trattino orizzontale <->.

VELOCITY - DINAMICA
Per assegnare un valore di risposta della dinamica della tastiera differente dal valore
di default (3), agire con lo slider <CSL/DATA> e impostare il valore voluto (la
gamma di curve disponibile va da -5 a +5). Se ad esempio si vuole realizzare un
CROSSFADE tra 2 suoni comandato dalla dinamica di tocco, impostare in una zona
un valore positivo e nell'altra un valore negativo.

AFTER TOUCH
Come per le wheels, si ha la possibilità di escludere o abilitare l'intervento
dell'AFTER TOUCH per ogni singola zona. Muovendo lo slider <CSL/DATA>,
decidere l'intervento <ON o OFF> dell'After Touch.

127

64

1

Light

Medium

Heavy

Playing Force

3

5

4

-5

-4

2

1

Velocity
Parameter

0

-1

-2

-3

MIDI

Velocity

Value

Advertising
Dieses Handbuch ist für die folgenden Produkte bezogen werden: