Regolazione del limite di temperatura, Smaltimento – Miomare Z31166B Benutzerhandbuch
Seite 13

13
IT/CH
Doccia:
Tirare il commutatore verso l’alto. L’acqua fluisce
attraverso il flessibile doccia e la doccetta
collegata.
Nota: Qualora si interrompesse il flusso dell’acqua
operando sulla leva di regolazione
6
, l’armatura
commuta automaticamente su riempimento della
vasca. Bloccate il commutatore della doccetta in
modo continuo, tirando il commutatore e girandolo
in senso orario (v. fig. E).
Regolazione del limite di
temperatura
La cartuccia
11
di questo rubinetto dispone di un
regolatore massimo di temperatura. Questa funzione
non viene attivata in fabbrica (regolazione neutra).
ATTENZIONE! Modificare la regolazione del
limite di temperatura solo dopo aver montato il
rubinetto.
Chiudere l‘alimentazione principale
dell‘acqua.
Rimuovere con cautela la placca rossa / blu
per l‘acqua calda / fredda
8
con un piccolo
giravite piatto (vedi fig. C).
Allentare la vite di arresto
7
con una chiave
esagonale a brugola, ruotandola in senso anti-
orario.
ATTENZIONE! Non svitare completamente
la vite, ma solo allentarla, fino a quando si può
togliere la leva.
Togliere la leva.
Allentare manualmente l’anello di copertura
delle cartucce
9
e poi svitare l‘anello di rego-
lazione
10
con una pinza per tubi.
Tirare poi l‘anello di regolazione
12
verso
l‘alto con un cacciavite.
Avvertenza: Non rimuovere la cartuccia.
Posizionare come desiderato l‘anello di regola-
zione, come rappresentato in figura D.
Stringere nuovamente l‘anello di serraggio
della cartuccia
10
sul braccio della leva con
l‘ausilio di una chiave per tubi. Stringere a
mano l‘anello di copertura della cartuccia
9
.
Rimontare la leva di regolazione sul braccio
della leva e stringere la vite di arresto con una
chiave esagonale a brugola ruotandola in
senso orario.
Inserire la targhetta rosso / blu caldo / freddo
8
nell‘apertura.
Aprire l‘alimentazione principale dell‘acqua e
controllare la soglia della temperatura.
Manutenzione e pulizia
Cura e pulizia dell’armatura
Osservare che le armature sanitarie richiedono una
cura particolare. Osservate le seguenti istruzioni:
Non usare detergenti corrosivi o contenenti
alcool per la pulizia, essi potrebbero danneg-
giare il prodotto.
Pulire le armature solo con acqua fresca, con
detergenti non aggressivi e con un panno
morbido o con una pelle di daino.
Svitare l’ugello miscelatore
5
ad intervalli
regolari e rimuovere i residui di calcare o i
corpi estranei.
In caso di non osservanza delle istruzioni per la
cura si deve contare con danneggiamenti della
superficie. In questo caso non è possibile fare
valere il diritto di garanzia.
Smaltimento
L’imballaggio è composto da materiali ecologici, che
possono essere smaltiti presso i siti di riciclaggio
locali.
Potete informarvi sulle possibilità di smaltimento del
prodotto consumato dall‘amministrazione comunale
e cittadina.
88891_mio_Wannen-Armatur B_Content_LB1.indd 13
18.02.13 12:31