Pulizia e manutenzione, 8 impostazione della temperatura di riscaldamento, 9 consigli per risparmiare energia – Silvercrest SMK 15 A1 Benutzerhandbuch
Seite 23: 1 pulizia dell’apparecchio

SMK 15 A1
21
2. Vuotare l’acqua di condensa presente.
3. Spingere nuovamente verso l’interno il
raccoglitore acqua 12.
4.8 Impostazione della temperatura di
riscaldamento
Selezionando la funzione WARM
l’apparecchio scalda e la spia rossa 10 è
accesa. Non è necessaria, né possibile
un’impostazione separata della
temperatura.
4.9 Consigli per risparmiare energia
Per non sprecare energia utilizzando il mini
frigorifero, prestare attenzione ai seguenti
punti durante il raffreddamento:
• Collocare il mini frigorifero in un
ambiente il più fresco possibile. Evitare
l’esposizione diretta all’irraggiamento
solare.
• Collocare il mini frigorifero in modo che
sia garantita una sufficiente aerazione
per il raffreddamento intorno ad esso.
• Lasciare raffreddare gli alimenti caldi,
prima di metterli in frigorifero.
• Aprire la porta solo quando strettamente
necessario.
• Lasciare la porta aperta solo per il
tempo strettamente necessario.
• Spegnere il frigorifero se non è
utilizzato.
Per non sprecare energia utilizzando il mini
frigorifero, prestare attenzione ai seguenti
punti durante il riscaldamento:
• Collocare il mini frigorifero in un
ambiente il più caldo possibile.
• Collocare il mini frigorifero in modo che sia
garantita una sufficiente aerazione intorno
ad esso.
• Non lasciare raffreddare gli alimenti
caldi, prima di metterli in caldo.
• Aprire la porta solo quando strettamente
necessario.
• Lasciare la porta aperta solo per il
tempo strettamente necessario.
• Spegnere il frigorifero se non è
utilizzato.
5. Pulizia e manutenzione
5.1 Pulizia dell’apparecchio
Per poter prolungare la durata dell’unità si
consiglia di effettuare una pulizia regolare.
Avviso!
Per evitare il pericolo di
folgorazioni o di danni:
–prima di ogni intervento di pulizia
è necessario scollegare
l’alimentazione.
–non immergere l’unità in acqua.
–evitare la penetrazione di acqua
o detergenti nell’apparecchio.
Attenzione!
Evitare l’uso di detergenti
aggressivi che potrebbero danneggiare
l’apparecchio.
1. Estrarre il raccoglitore acqua 12 e
svuotarlo.
2. Pulire il raccoglitore acqua 12 nel
lavandino.
3. Rimuovere il ripiano 14 e pulirlo nel
lavandino.
4. Pulire l’apparecchio con un panno
umido. Aggiungere eventualmente del
detergente.
5. Lavare con acqua pulita.
6. Ricollocare il raccoglitore acqua 12 e il
ripiano 14.
RP62053 MiniCooler LB1 Seite 21 Mittwoch, 12. Januar 2011 10:39 10