Utilizzo del macinapepe e sale elettrico, Regolare il grado di macinatura, Sostituzione della lampadina – Silvercrest Z30987 Benutzerhandbuch
Seite 14: Pulizia e cura, Smaltimento

14 IT/CH
Q
Utilizzo del macinapepe e
sale elettrico
Prima di utilizzare il prodotto rimuovere il co-
perchio salva-aroma
11
sul lato inferiore della
parte inferiore con contenitore
6
(vedi fig. B).
Tenere premuto l’interruttore
2
per accendere
il macinino per sale e pepe. Allo stesso tempo
la lampadina
9
sulla parte inferiore del maci-
nino per sale e pepe si accende.
Q
Regolare il grado di macinatura
Girare la vite di aggiustaggio
8
in senso ora-
rio, per poter regolare un grado di macinazione
più fine (vedi ill. C).
Girare la vite di aggiustaggio
8
in senso
antiorario, per poter regolare un grado di
macinazione più grosso (vedi ill. C).
Ruotare l’apparecchio sulla sua testa e azionare
l’interruttore
2
per rimuovere eventuali residui
dalla macina.
Nota: Qualora il macinino, in caso di regolazione
molto fine, non girasse più, deve essere scelta una
regolazione più grossa. Qualora il macinino conti-
nuasse a non girare, esso è eventualmente intasato.
Allentare la vite di taratura
8
ed estrarre la macina.
Rimuovere i pezzi rimasti incrostati agitando la macina,
e in seguito riavviare la vite di regolazione
8
.
Q
Sostituzione della lampadina
Rimuovere le batterie prima di sostituire la lam-
padina
9
. In questo modo si evita di accen-
dere involontariamente il macinino per sale e
pepe mentre si sostituisce la lampadina
9
.
Nota: Utilizzare solo lampadine dello stesso
tipo di quelle fornite in dotazione. In caso con-
trario il prodotto può danneggiarsi.
Tenere la parte inferiore con contenitore
6
in
alto come mostrato in figura C.
Rimuovere la lampadina guasta
9
, estraendola
con cautela dal portalampadina.
Inserire la nuova lampadina.
Q
Pulizia e cura
Non faccia mai uso di liquidi e di detergenti che
potrebbero danneggiare l’apparecchiatura.
Pulisca l’apparecchiatura solo sulla sua superfi-
cie esterna servendosi di una pezza morbida e
asciutta.
Q
Smaltimento
La confezione è prodotta in materiale riciclabile
e biodegradabile, smaltibile nei luoghi di raccolta
differenziati.
Potete informarvi sulle possibilità di smaltimento del
prodotto consumato dall‘amministrazione comuna-
le e cittadina.
Per la salvaguardia della tutela ambien-
tale, quando il vostro prodotto non fun-
ziona più, non gettatelo nei rifiuti dome-
stici bensì nei luoghi adatti di raccolta.
Potete informarvi sui luoghi di raccolta e
i loro orari di apertura dall‘amministrazio-
ne competente.
Batterie difettose o usate devono essere riciclate
ai sensi della Direttiva 2006 / 66 / EC. Smaltire le
batterie e / o l’apparecchio presso i punti di raccolta
indicati.
Pb
Vi possono essere conseguenze
negative per l’ambiente a segui-
to di uno smaltimento non cor-
retto delle batterie!
Le batterie non devono essere smaltite nella spaz-
zatura domestica. Esse possono contenere metalli
pesanti velenosi e devono essere trattate quali
rifiuti speciali. I simboli chimici dei metalli pesanti
sono i seguenti: Cd = Cadmio, Hg = mercurio,
Pb = piombo. Consegnare quindi le batterie usate
ad un punto di raccolta comunale.
EMC
78286 CB1 content.indd 14
7/17/2012 4:57:37 PM