Informazioni sui dischi, Tipi di dischi supportati, Introduzione itali a no – JVC EX-A1 Benutzerhandbuch
Seite 133

3
Introduzione
Itali
a
no
Informazioni sui dischi
Il sistema è stato progettato per la riproduzione dei
seguenti dischi:
DVD VIDEO, DVD AUDIO, VCD, SVCD, CD
Inoltre, il sistema può riprodurre i seguenti dischi:
• Dischi DVD-R/RW finalizzati, registrati in formato DVD
VIDEO.
• Dischi CD-R/RW registrati nei seguenti formati
- CD musicali (dischi finalizzati)
- VCD
- SVCD
- Dischi MP3/JPEG registrati in formato ISO 9660
(per informazioni, vedere “Dischi MP3/JPEG ”)
Tuttavia può risultare impossibile riprodurre determinati
dischi a causa di particolari caratteristiche, condizioni di
registrazione, presenza di danni o macchie.
Con i seguenti dischi è possibile solo la riproduzione
audio:
MIX-MODE CD
CD-G
CD-EXTRA
CD TEXT
Dischi supportati:
* Nota sul codice regionale
I lettori DVD e i DVD VIDEO hanno propri codici
regionali. Il sistema può riprodurre soltanto DVD
VIDEO registrati con il codice regionale e nel formato
video suindicati.
Se si carica un DVD VIDEO con codice regionale
improprio, sullo schermo del televisore viene
visualizzato “REGION CODE ERROR!” e non è
consentita la riproduzione.
• Con determinati DVD VIDEO, DVD AUDIO, VCD e SVCD,
il funzionamento effettivo del sistema può variare
rispetto a quanto indicato nel presente manuale. Si
tratta di problemi legati alla programmazione ed alla
struttura del disco e non di anomalie del sistema.
Dischi non supportati
• Il sistema non supporta i seguenti dischi:
DVD-ROM, DVD-RAM, DVD-RW (registrati in formato
VR), CD-ROM, CD-I (CD-I Ready), Photo CD, SACD,
etc.
La riproduzione di questi dischi genera disturbi e
danneggia gli altoparlanti.
Non sono riproducibili i dischi danneggiati e quelli di forma
particolare (aventi diametro diverso da 12 cm o 8 cm).
Dischi MP3/JPEG
Dischi e file MP3/JPEG riproducibili
• Sono riproducibili i dischi registrati in formato ISO
9660, ad eccezione dei dischi registrati nel formato
“packet write” (formato UDF).
• Il sistema supporta anche dischi registrati in formato
multisessione.
• Il sistema supporta file con estensione “.mp3,” “.jpg”
e “.jpeg” (ed estensioni con qualsiasi combinazione di
caratteri maiuscoli e minuscoli).
Note su dischi e file MP3/JPEG
• La riproduzione di un disco può risultare impossibile o
la sua lettura richiedere più tempo del previsto a causa
delle particolari condizioni di registrazione o delle
caratteristiche.
• Il tempo richiesto per la lettura varia in funzione del
numero di gruppi o tracce (file) registrati sul disco.
• Affinché i nomi dei file e delle tracce MP3/JPEG
vengano visualizzati correttamente si devono utilizzare
esclusivamente caratteri inglesi single byte.
• La sequenza di tracce/gruppi visualizzati nella
schermata di controllo MP3 e la sequenza di file/gruppi
visualizzati nella schermata di controllo JPEG possono
variare rispetto alla sequenza di file/cartelle
visualizzati sullo schermo del PC.
• Per quanto riguarda i dischi MP3 disponibili in
commercio, dato che i gruppi/le tracce vengono
riprodotti in ordine alfabetico, è possibile che la
riproduzione segua un ordine diverso da quello
indicato sulle etichette.
• La riproduzione di file MP3 contenenti immagini fisse
può richiedere molto tempo. Il tempo trascorso non
viene visualizzato fino all’inizio della riproduzione.
Se inizia la riproduzione, è possibile che il tempo
trascorso non venga visualizzato correttamente.
• Il sistema non gestisce i tag ID3 dei file MP3.
• Per i file MP3, si consigliano dischi con frequenza di
campionamento di 44,1 kHz e velocità di trasmissione
di 128 kbps.
• Il sistema può riprodurre file JPEG baseline, esclusi
file JPEG monocromatici.
• Il sistema è in grado di riprodurre dati JPEG acquisiti
con fotocamera digitale compatibile DCF (Design Rule
for Camera File System) (se si applica una funzione
come la rotazione automatica della fotocamera
digitale, i dati non corrispondono più allo standard
DCF, per cui l’immagine potrebbe non essere
visualizzata).
• Se i dati sono stati elaborati, modificati e ripristinati
con un software di image editing per PC, gli stessi
potrebbero non essere visualizzati.
• Il sistema non può riprodurre animazioni come
MOTION JPEG o immagini fisse (TIFF etc.) che non
siano JPEG e dati immagine con audio.
• Per i file JPEG si consiglia una risoluzione di 640 x
480. La visualizzazione dei file registrati ad una
risoluzione superiore a 640 x 480 può richiedere molto
tempo. Non è possibile visualizzare immagini con
risoluzione orizzontale superiore a 2400 pixel.
Tipi di dischi supportati
Tipo di
disco
Simbolo (Logo)
Formato
video
Codice
regionale
*
DVD
VIDEO
PAL
2/ALL
DVD
AUDIO
—
—
VCD
PAL
—
SVCD
PAL
—
CD
—
—
CD-R
—
—
CD-RW
—
—
A U D I O
Esempi:
EXA1[EN][IT].book Page 3 Tuesday, December 23, 2003 3:16 PM