Struttura dei dischi, Itali a no, Informazioni sui dischi (cont.) – JVC EX-A1 Benutzerhandbuch
Seite 134

4
Itali
a
no
DVD VIDEO
Un DVD VIDEO è costituito da “titoli”, suddivisibili
in “capitoli”.
DVD AUDIO
Un DVD AUDIO è costituito da “gruppi”,
suddivisibili in “tracce”.
Alcuni dischi contengono un “gruppo bonus” per la
cui riproduzione è richiesta la password
(
A pagina 27).
VCD/SVCD/CD
VCD, SVCD e CD sono costituiti da “tracce”.
In genere, ogni traccia ha un proprio numero. (Su
alcuni dischi, ogni traccia può essere ulteriormente
suddivisa in indici.)
Dischi MP3 [JPEG]
Sui dischi MP3 [JPEG], ogni immagine fissa
(materiale) viene registrata come traccia [file]. In
genere, le tracce [file] vengono raggruppate in una
cartella. Le cartelle ne possono contenere altre,
creando livelli gerarchici.
Questa unità semplifica la costruzione gerarchica
dei dischi e gestisce le cartelle per “gruppi”.
L’unità è in grado di riconoscere fino a 150 tracce
[file] per gruppo e fino a 99 gruppi per disco (per
un massimo di 14.850 file). Dato che l’unità ignora
le tracce [file] con numero superiore a 150 e i
gruppi con numero superiore a 99, questi non
possono essere riprodotti.
• Se la cartella contiene tipi di file diversi da MP3
[JPEG], anche questi vengono conteggiati nel
totale.
Struttura dei dischi
Titolo 1
Titolo 2
Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 1 Capitolo 2
Gruppo 1
Gruppo 2
Traccia 1
Traccia 2
Traccia 3
Traccia 1
Traccia 2
Traccia 1
Traccia 2
Traccia 3
Traccia 4
Traccia 5
Fino a 99 gruppi
Fino a 150 file
Gruppo 1
Gruppo 2
Traccia 1
[File 1]
Traccia 2
[File 2]
Gruppo 3 Gruppo 4 Gruppo 5
Informazioni sui dischi (cont.)
EXA1[EN][IT].book Page 4 Tuesday, December 23, 2003 3:16 PM