Pulizia e manutenzione, Vetroceramica, Telaio del piano di cottura – Bosch PKK651F17E Bords biseautés Table vitrocéramique - 60 cm Benutzerhandbuch
Seite 38: Eliminazione delle anomalie

38
Pulizia e manutenzione
Le avvertenze contenute in questo capitolo sono di aiuto nella
pulizia e nella cura del piano di cottura.
I detergenti adatti sono disponibili presso il servizio di
assistenza clienti o nel nostro eshop.
Vetroceramica
Pulire accuratamente il piano di cottura dopo ogni utilizzo per
evitare che i residui di cibo si incrostino.
Pulire il piano di cottura solo quando si è completamente
raffreddato.
Utilizzare unicamente detergenti adatti alla vetroceramica.
Osservare le istruzioni per la pulizia indicate sulla confezione.
Non utilizzare:
■
detersivi per piatti (lavaggio a mano) non diluiti
■
detergenti per lavastoviglie
■
detersivi abrasivi
■
detergenti aggressivi come spray per il forno o smacchiatori
■
spugne abrasive
■
detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di vapore
In caso di sporco molto ostinato è preferibile utilizzare un
raschietto per vetro reperibile in commercio. Rispettare le
avvertenze fornite dal produttore.
Un raschietto per vetro adatto può essere richiesto anche
presso il servizio di assistenza clienti o il nostro eshop.
Con spugne speciali per il trattamento della vetroceramica è
possibile ottenere buoni risultati di pulizia.
Telaio del piano di cottura
Attenersi alle seguenti avvertenze in modo da non provocare
danni al telaio del piano di cottura:
■
Utilizzare solo soluzione alcalina di lavaggio calda.
■
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
■
Non utilizzare strumenti affilati o abrasivi.
■
Non utilizzare il raschietto per vetro.
Eliminazione delle anomalie
Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti
facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza
tecnica, consultare con attenzione le avvertenze riportate nella
tabella.
Il sistema elettronico del piano di cottura si trova sotto il
pannello comandi. Per diverse ragioni è possibile che in questa
zona aumenti molto la temperatura.
Affinché il sistema elettronico non si surriscaldi, se necessario
le zone di cottura si spengono automaticamente. L'indicatore
”ƒ
,
”…
o
Ӡ
compare alternativamente all'indicatore del
calore residuo
•
o
œ
.
Indicatore
Anomalia
Provvedimento
Nessuno
L'alimentazione elettrica è interrotta.
Controllare il fusibile generale dell'impianto elettrico domestico.
Controllare gli altri apparecchi elettronici per accertarsi che non
si sia verificata un'interruzione di corrente.
Tutti gli indicatori
lampeggiano
La superficie di comando è umida o
occupata da un oggetto.
Asciugare la superficie di comando o rimuovere l'oggetto.
”ƒ
Più zone di cottura sono state utilizzate a
lungo e a potenza elevata. Per proteg-
gere il sistema elettronico la zona di cot-
tura è stata spenta.
Attendere alcuni minuti. Toccare una superficie di comando a
piacere. Quando
”ƒ
si spegne il sistema elettronico si è suffi-
cientemente raffreddato. È possibile proseguire la cottura.
”…
Nonostante lo spegnimento tramite
”ƒ
il
sistema elettronico si è ulteriormente sur-
riscaldato. Perciò sono state spente tutte
le zone di cottura.
Attendere alcuni minuti. Toccare una superficie di comando a
piacere. Quando
”…
si spegne è possibile proseguire la cottura.
Ӡ
e il livello di cot-
tura lampeggiano in
maniera alternata.
Viene emesso un
segnale acustico
Attenzione: una pentola calda è collocata
nella zona del pannello comandi. Il
sistema elettronico minaccia di surriscal-
darsi.
Rimuovere la pentola. L'indicatore di errore si spegne dopo
breve tempo. È possibile proseguire la cottura.
Ӡ
e segnale acu-
stico
Una pentola calda è collocata nella zona
del pannello comandi. Per proteggere il
sistema elettronico la zona di cottura è
stata spenta.
Rimuovere la pentola. Attendere alcuni minuti. Toccare una
superficie di comando a piacere. Quando
Ӡ
si spegne è possi-
bile proseguire la cottura.
”‰
La zona di cottura è rimasta in funzione
troppo a lungo e si è spenta.
È possibile riattivare subito la zona di cottura.