Memorizzazione di un'altra impostazione, Avvertenza, Avvio di memory – Siemens HF25M6L2 Benutzerhandbuch
Seite 37: Premere il tasto ž, Premere il tasto j oppure k, Premere il tasto start, La durata è trascorsa, Arresto, Modifica delle impostazioni di base, Impostazioni di base

37
Memorizzazione di un'altra impostazione
Impostare nuovamente e salvare. Le vecchie impostazioni
vengono sovrascritte.
Avvertenza: I programmi impostati restano memorizzati anche
dopo un'interruzione di corrente.
Avvio di Memory
Le impostazioni memorizzate per le proprie ricette possono
essere avviate in qualunque momento.
1. Premere il tasto
Ž
.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
2. Premere il tasto
j
oppure
k
.
Vengono visualizzate le impostazioni memorizzate.
3. Premere il tasto start.
L'impostazione Memory viene avviata. Sull'indicatore viene
visualizzato lo scorrere della durata
x
.
Avvertenza: Dopo aver effettuato l'attivazione, non è più
possibile modificare la posizione di memoria.
La durata è trascorsa
Viene emesso un segnale acustico. La funzione Memory è
terminata. Spegnere o impostare nuovamente l'apparecchio
con il tasto
Ž
. Il segnale può essere disattivato
anticipatamente con il tasto
0
.
Arresto
Aprire la porta dell'apparecchio oppure premere il tasto stop. Il
funzionamento si arresta. Dopo avere chiuso la porta, premere
il tasto Avvio. L'apparecchio riprende a funzionare.
Modifica delle impostazioni di base
L'apparecchio dispone di diverse impostazioni di base che si
possono modificare in qualsiasi momento.
Impostazioni di base
La tabella contiene tutte le impostazioni di base e le possibilità
di modifica.
Condizione indispensabile: l'apparecchio deve essere spento.
1. Premere il tasto
0
per alcuni secondi.
Sull'indicatore compare la prima impostazione di base.
2. Modificare l'impostazione di base servendosi del selettore.
3. Confermare con il tasto
0
.
Sull'indicatore compare l'impostazione di base successiva.
Con il tasto
0
è possibile scorrere tutte le impostazioni di
base e con il selettore è possibile modificarle.
4. Infine premere il tasto
0
per alcuni secondi.
Tutte le impostazioni sono state acquisite.
Le impostazioni possono essere nuovamente modificate in
qualsiasi momento.
Cura e manutenzione
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo il forno a microonde in buone condizioni.
Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio
corrette.
:
Pericolo di scariche elettriche!
L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica elettrica.
Non utilizzare detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto
di vapore.
:
Pericolo di scottature!
Non pulire mai l'apparecchio appena spento. Lasciarlo
raffreddare.
:
Pericolo di lesioni!
Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare.
Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o
corrosivi.
Avvertenze
■
Lievi differenze di colore sul lato frontale dell'apparecchio
sono dovute a diversi materiali quali vetro, plastica o metallo.
■
Eventuali ombreggiature sul vetro della porta, simili a
striature, sono dovute al riflesso della luce della lampada del
forno.
■
A temperature molto elevate lo smalto viene marcato a fuoco
e potrebbero dunque generarsi variazioni cromatiche. Questo
è normale e non influisce in alcun modo sul funzionamento. I
Impostazioni di base
Possibilità
Spiegazione
™‚
Indicatore dell'ora
‚
= ON
Indicatore dell'ora
ƒ
= OFF
Indicatore dell'ora
™ƒ
Durata segnale acustico
ƒ
= medio = 2 minuti
‚
= breve = 10 secondi
„
= lungo = 5 minuti
Segnale al termine di una durata
™„
Tono tasti
‚
= ON
Tono tasti
ƒ
= OFF
Tono di conferma in seguito alla pressione di
un pulsante
™…
In attesa
ƒ
= media = 5 secondi
‚
= breve = 2 secondi
„
= lunga = 10 secondi
Tempo di attesa tra le singole fasi, secondo
l'impostazione