Sony HDR-CX100E Benutzerhandbuch
Seite 226

IT
COLLEGAM.USB
COLLEGAM.USB
........
Collega il disco rigido interno tramite USB.
COLLEGAM.USB
.......
Collega la “Memory Stick PRO Duo” tramite USB.
MASTERIZZ.DISCO ........
p. 28
GUIDA COLLEG.TV ..................
p. 21
INFO BATTERIA ........................
Visualizza le informazioni sulla batteria.
Categoria
(GESTIONE SUPPORTO)
IMP.SUPP.FILM. ........................
p. 41
IMP.SUPP.FOTO .........................
p. 41
INFO SUPPORTO .....................
Visualizza le informazioni sul supporto di registrazione, ad esempio lo
spazio libero.
FORMATTAZ.SUPP. .................
p. 40
RIP.F.DBASE IMM.. ....................
p. 51
Categoria
(IMPOSTAZIONI)
IMP.FILM.VCAM.
IMPOSTA
/
........
Imposta la qualità dell’immagine per la registrazione, la riproduzione o la
modifica dei filmati.
MODO REG. ....................
Imposta il modo di registrazione dei filmati. Quando si intende registrare
un soggetto in rapido movimento, si consiglia di utilizzare una qualità di
immagine elevata, ad esempio [FH].
SEL.RP.FORM. .................
Imposta il rapporto tra dimensione orizzontale e verticale per la
registrazione di filmati con qualità di immagine a definizione standard
(SD).
ZOOM DIGIT. ..................
p. 14
STEADYSHOT ............
p. 14
OTTR.LENTO AUTO .......
Regola automaticamente la velocità di otturazione.
X.V.COLOR ........................
p. 15
CORN.GUIDA ...................
Visualizza la cornice per controllare che il soggetto sia orizzontale o
verticale.
IMP.RESIDUO
.............
Imposta la modalità di visualizzazione del tempo residuo di registrazione
nel supporto.
OBIETTIVO CONV. ..........
Ottimizza la funzione Steadyshot e la messa a fuoco in base all’obiettivo
montato.
CONTROLUCE AUT. ......
Regola automaticamente l’esposizione per i soggetti in controluce.
IMP.FOTO VCAM.
DIM.IMMAG. .............
Imposta la dimensione della foto.
N.FILE ................................
Imposta la modalità di assegnazione del numero di file.
OTTR.LENTO AUTO .......
Regola automaticamente la velocità di otturazione.
CORN.GUIDA ...................
Visualizza la cornice per controllare che il soggetto sia in posizione
orizzontale o verticale.
OBIETTIVO CONV. .........
Ottimizza la messa a fuoco in base all’obiettivo montato.
CONTROLUCE AUT. ......
Regola automaticamente l’esposizione per i soggetti in controluce.