Sony XEL-1 Benutzerhandbuch
Seite 151

21
IT
qs % (Esclusione
audio)
Premere per azzerare l’audio. Premere
nuovamente per ripristinare l’audio.
~
• In modalità standby, è possibile premere
questo tasto per accendere il televisore con
l’audio disattivato.
qd 2 +/–
(Volume)
Premere per regolare il volume.
qf HOME
Consente di visualizzare il menu Casa del
televisore.
qg
/RETURN
Consente di ritornare alla schermata
precedente di qualsiasi menu visualizzato.
qh
/GUIDE
(EPG)
Premere per visualizzare l’EPG (Digital
Electronic Programme Guide) (pagina 25).
qj
(Canale
precedente)
Premere per ritornare al canale
precedentemente visualizzato (per oltre
cinque secondi).
qk Tasti numerati
In modalità TV: Consente di selezionare i
canali. Per i numeri dei canali da 10 in avanti,
digitare la seconda cifra entro pochi secondi.
In modalità Televideo: Premere per inserire
un numero di pagina.
ql DIGITAL
Premere per richiamare l’ultimo canale
digitale visualizzato.
w; ANALOG
Premere per richiamare l’ultimo canale
analogico visualizzato.
wa
/ (Televideo)
Premere per visualizzare le informazioni del
televideo (pagina 24).
ws
(Sottotitoli)
Premere per visualizzare i sottotitoli del
programma corrente se i canali televisivi
trasmettono tali informazioni (solo in
modalità digitale) (pagina 44).
wd
/
(Info /
Visualizzazione
testo nascosto)
In modalità digitale: Consente di visualizzare
dettagli relativi al programma che si sta
guardando.
In modalità analogica: Ad ogni pressione di
/
, le informazioni visualizzate sullo
schermo saranno rispettivamente:
visualizzazione informazioni come il numero
del canale e il formato dello schermo
correnti
t Visualizzazione dell’ora t Le
informazioni sono nascoste.
In modalità Televideo (pagina 24): Consente
di visualizzare informazioni nascoste (per es.
le risposte a un quiz).
z
• I tasti numero 5, AUDIO e PROG + dispongono di pallini per il
riconoscimento tattile. Utilizzare i pallini per il riconoscimento
tattile come punti di riferimento durante l’uso del televisore.
Tasto
Descrizione
wd
ws
wa
w;
ql
qj
qh
qg
qd
qs
qk
qf
(Continua)