Regolazioni dell’immagine regolazioni dell’audio, Regolazione delle speciali – Philips Téléviseur à écran large Benutzerhandbuch
Seite 44

6
Regolazioni dell’immagine
Regolazioni dell’audio
& Premere sul tasto
H
e quindi su
≥. Il menù
Immagine
appare :
é Utilizzate il cursore <> per selezionare una
regolazione e il cursore
≤≥ per effettuare la
regolazione.
Osservazione : durante la regolazione dell’immagine,
resta selezionata solo la riga selezionata. Premere su
<> per fare apparire il menù.
Descrizione delle regolazioni :
•
Luminositá :
agisce sulla luminosità
dell’immagine.
•
Colore :
per agire sull’intensità del colore.
•
Contrasto :
per agire sulla differenza tra toni
chiari e toni scuri.
•
Nitidezza :
per agire sulla qualità dell’immagine.
•
Temp. Colore :
per agire sulla resa dei colori.
Fredda
(più blu),
Normale
(equilibrata) o
Calda
(più rossi).
•
Funzioni Digitali
:
-
100 Hz :
100 Hz processing.
-
Digital Scan
(a seconda delle versioni)
: permette di
ridurre l’effetto di scintillamento visibile su
alcune immagini.
-
Double lines
: più doppia risoluzione verticale.
Consigliato per immagini NTSC (60Hz).
“
Una volta effettuate le regolazioni, selezionate
la scelta
Memorizzare
e premere su
≥ per
registrarle. Premere su
d
per uscire.
& Premere su
H
, selezionare
Suono
(
>) e
premere su
≥. Il menù
Suono
appare :
é Utilizzate il cursore <> per selezionare una
regolazione e il cursore
≤≥ per regolare.
Descrizione delle regolazioni :
•
Toni Alti :
per agire sulle frequenze alte del suono.
•
Toni Bassi :
per agire sulle frequenze basse.
•
Bilanciamento :
per equilibrare il suono
sull’altoparlante sinistro e quello destro.
•
Reg. Volume :
permette di compensare gli
scarti di volume esistenti tra i diversi
programmi o le prese EXT. Questa regolazione
è operativa per i programmi da
0 a 40 e per le prese EXT.
•
Limit. Volume
: limitazione automatica del
volume, per limitare l’improvviso aumento di
livello sonoro, soprattutto al momento di
cambiare canale o durante gli spot pubblicitari.
•
Volume Cuffia :
Permette di regolare il volume
della cuffia indipendentemente dal volume degli
altoparlanti del televisore.
“ Una volta effettuate le regolazioni, selezionate
la scelta
Memorizzare
e premere su
≥ per
registrarle.
‘ Per uscire dai menù, premere su
d
.
Regolazione delle speciali
& Premere su
H
, selezionate
Speciali
(
>) e
premere su
≥. Si può regolare :
é
Timer
,
Blocco tasti
e
Blocco prog.
: vedere
pagina seguente
“
Dynamic NR : Min
,
Med
(posizione ottimale),
Max
o
Stop
: consente di attenuare il rumore
dell’immagine (effetto neve), in caso di
ricezione difficile.
‘
Rotazione
(disponibile unicamente sugli schermi di
grandi dimensioni) : gli schermi di grandi
dimensioni sono sensibili alle variazioni del
campo magnetico terrestre.
Questa regolazione permette di compensare
queste influenze aggiustando l’inclinazione
dell’immagine.
(
Dynamic contrast
(a seconda delle versioni)
:
Min
,
Med
(posizione ottimale),
Max
o
Stop
. Permette
di attivare i circuiti di regolazione automatica del
contrasto.
§ Per uscire dai menù, premere su
d
.
Luminositá •
Colore •
Contrasto •
Nitidezza •
Temp. Colore•
Funzioni Digit. •
Memorizzare •
Menu •
Immagine
Suono •
Speciali •
Predispos. •
Toni Alti •
Toni Bassi •
Bilanciamento •
Reg. Volume •
Limit. Volume •
Volume Cuffia •
Memorizzare •
Menu •
Immagine •
Suono
Speciali •
Predispos. •