Uso montaggio della lampada – Livarno 106339-14-01-BS/ 106339-14-02-BS Benutzerhandbuch
Seite 12

12 IT/CH
alla rete non siano danneggiati. Non utilizzare
l‘apparecchio se si rilevano danni allo stesso.
Non esporre la lampada ad umidità. In caso
contrario potrebbe subire danni.
La lampada è idonea esclusiva-
mente all‘uso in ambienti interni.
Evitare situazioni rischiose che
potrebbero esporre al pericolo
di morte per folgorazione!
Prima dell‘uso assicurarsi che la tensione
esistente in rete corrisponda alla tensione di
funzionamento (100–240 V∼ 50 / 60 Hz)
richiesta dall‘alimentatore (modello nr.
WSC12-2A).
Prima di ogni collegamento alla rete elettrica
controllare l’apparecchio e il cavo di collega-
mento per verificare l’eventuale presenza di
danni.
Smaltire la lampada se il cavo di alimenta-
zione è danneggiato.
Evitare assolutamente qualsiasi contatto
dell‘apparecchio con acqua o altri liquidi.
Proteggere il prodotto da spigoli aguzzi,
sollecitazioni meccaniche e superfici calde.
Il prodotto è adatto esclusivamente all‘utilizzo
con il cavo di alimentazione annesso
(modello nr. WSC12-2A).
Attenzione! Fino a quando il cavo rimane
collegato alla presa di corrente, esso rimane
parzialmente attivo anche a spia spenta. Per
uno spegnimento completo dell‘apparecchio,
staccare il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente.
Attenzione! Pericolo
di scottature!
0,3 m
PERICOLO DI INCENDIO! Mon-
tare la lampada a una distanza di
almeno 0,3 m dai materiali illuminati.
Uno sviluppo eccessivo di calore può causare
incendi.
Non coprire la lampada con oggetti. Uno svi-
luppo eccessivo di calore può causare incendi.
Uso
Montaggio della lampada
Nota: il montaggio deve essere eseguito solo da
un tecnico.
Nota: il montaggio è quasi identico per entrambi
i modelli e si distingue solamente nella prima
fase (montaggio del paralume per il modello
106339-14-01).
Prima del montaggio rimuovere il clip in
plastica trasparente
18
alla fine dello stelo
inferiore (con cavo)
17
.
Solo per il modello 106339-14-01:
Rimuovere prima tutte le viti in metallo
1
con
il cacciavite
2
dalla piantana
4
e fissare il
paralume
3
con tali viti (fig. A).
Avvitare lo stelo inferiore (con cavo)
17
nel
componente intermedio
19
. Avvitare lentamente
e assicurarsi che il cavo non venga danneg-
giato (fig. B).
Avvitare lo stelo inferiore (senza cavo)
9
nel
componente intermedio (fig. B).
Far passare con attenzione il cavo e entrambi
gli steli inferiori attraverso il rivestimento in me-
tallo
11
, il piede d‘appoggio
12
e la piastra
di montaggio
16
(fig. C).
Sullo stelo inferiore (con cavo) si trovano una
rondella di bloccaggio
15
e un dado di fissag-
gio
14
. Fissare lo stelo inferiore sul piede d‘ap-
poggio con il dado di fissaggio e la rondella
di bloccaggio. Allo stesso modo fissare lo stelo
inferiore (senza cavo)
9
sul piede d‘appog-
gio servendosi del dado di fissaggio e della
rondella di bloccaggio in dotazione (fig. C).
Collegare l‘alimentatore
10
al cavo di collega-
mento (fig. D).
Inserire l‘alimentatore in una presa facilmente
accessibile per poterlo rimuovere velocemente
qualora fosse necessario.
La lampada è pronta per l‘uso.
106339_livx_LED-Deckenfluter_Content_DE_AT_CH.indd 12
14.11.14 11:35