Montaggio, Montaggio al soffitto, Montaggio sulla parete – Livarno Z30347A Z30347B Benutzerhandbuch
Seite 19

19
IT/CH
Montaggio
Q
Montaggio
Q
Montaggio al soffitto
nota: Per il montaggio è necessario fare uso di
un trapano.
m aTTEnzIOnE! PERICOLO DI LESIOnE!
Consultare le istruzioni d’uso del trapano.
1. Svitare, ruotandola, la cupola di vetro
4
dall’al-
loggiamento della lampada
1
ruotandola in
senso antiorario.
2. Mantenere l’alloggiamento della lampada
1
contro il soffitto e contrassegnare il foro da
eseguire.
m aTTEnzIOnE! Fare attenzione a non danneg-
giare le linee di alimentazione poste nel soffitto.
3. Eseguire ora i fori di fissaggio.
4. Inserire i tasselli
9
nei fori. Se necessario fare
uso di un martello.
5. Introdurre il cavo di collegamento di rete
attraverso il foro posto nell’alloggiamento della
lampada
1
e fissare la lampada con le viti
3
nei tasselli
9
.
6. Ora collegare il cavo di collegamento di rete
con il blocco con scatola di raccordo
2
della
lampada.
nota: Fare attenzione a che i singoli conduttori
del cavo di collegamento di rete (esterno) siano
collegati correttamente:
conduttore sotto carico, nero / marrone =
simbolo L, conduttore di neutro, blu = simbolo N,
conduttore di protezione, verde-giallo =
simbolo .
7. Assicurarsi che il coperchio di plastica
8
sia
fissato con sicurezza al foro di scarico
7
.
8. Avvitare le lampadine
5
in senso orario nel
portalampada
6
e verificare la sede corretta
delle lampadine
5
.
nota: Per inserire le lampadine
5
utilizzare
un panno pulito e privo di peli.
9. Montare nuovamente la cupola di vetro
4
nell’alloggiamento della lampada
1
, ruotan-
dola in senso orario sull’alloggiamento della
lampada
1
.
Q
Montaggio sulla parete
nota: Per il montaggio è necessario fare uso di
un trapano.
m aTTEnzIOnE! PERICOLO DI LESIOnE!
Consultare le istruzioni d’uso del trapano.
1. Svitare, ruotandola, la cupola di vetro
4
dall’al-
loggiamento della lampada
1
ruotandola in
senso antiorario.
2. Mantenere l’alloggiamento della lampada
1
contro la parete e contrassegnare i fori da
eseguire.
m aTTEnzIOnE! Fare attenzione a non danneg-
giare le linee di alimentazione poste nella parete.
3. Eseguire ora i fori di fissaggio.
4. Inserire i tasselli
9
nei fori. Se necessario fare
uso di un martello.
5. Introdurre il cavo di collegamento di rete
attraverso il foro posto nell’alloggiamento della
lampada
1
e fissare la lampada con le viti
3
nei tasselli
9
.
6. Ora collegare il cavo di collegamento di rete
con il blocco con scatola di raccordo
2
della
lampada.
nota: Fare attenzione a che i singoli conduttori
del cavo di collegamento di rete (esterno) siano
collegati correttamente:
conduttore sotto carico, nero / marrone =
simbolo L, conduttore di neutro, blu = simbolo N,
conduttore di protezione, verde-giallo =
simbolo .
7. Se la lampada viene montata sulla parete, fare
attenzione a che la freccia posta sull’adesivo che
riporta indicazioni sia rivolta verso l’alto. Il foro di
scarico
7
è rivolto verticalmente verso il basso.
8. Assicurarsi che la copertura di plastica
8
sia
stata rimossa dal foro di scarico
7
.
9. Avvitare le lampadine
5
in senso orario nel
portalampada
6
e verificare la sede corretta
delle lampadine
5
.
nota: Per inserire le lampadine
5
utilizzare
un panno pulito e privo di peli.
10. Montare nuovamente la cupola di vetro
4
nell’alloggiamento della lampada
1
, ruotan-
dola in senso orario sull’alloggiamento della
lampada
1
.