Introduzione, Indice, Itali a no introduzione – JVC EX-P1 Benutzerhandbuch
Seite 131: Guida introduttiva, Funzioni di base, Funzioni avanzate, Ascolto della radio, Funzioni utili, Riferimenti

1
Itali
a
no
Introduzione
Avvertenze e precauzioni da osservare ......G-1
Precauzioni particolari .....................................2
Informazioni sui dischi .....................................3
Descrizione dei componenti ............................5
Guida introduttiva
Utilizzo del telecomando .................................6
Inserimento delle batterie nel telecomando ........ 6
Funzionamento del televisore con il
telecomando.................................................... 7
Collegamenti ...................................................8
Funzioni di base
Riproduzione di dischi ...................................12
Riproduzione..................................................... 12
Selezione della visualizzazione ........................ 13
Selezione della riproduzione con i tasti
numerici......................................................... 14
Per arrestare la riproduzione ............................ 14
Per effettuare una pausa .................................. 14
Per far avanzare le immagini fotogramma
per fotogramma............................................. 14
Ricerca rapida avanti/indietro ........................... 14
Riproduzione da una posizione indietro di
10 secondi (One Touch Replay) ................... 15
Moviola ............................................................. 15
Ritorno rapido all’inizio della selezione............. 15
Modifica della luminosità del display
(DIMMER) ..................................................... 16
Regolazione del volume ................................... 16
Regolazione della qualità del suono ................. 16
Disattivazione temporanea del suono
(MUTING)...................................................... 16
Funzioni avanzate
Riproduzione di dischi MP3 e JPEG .............16
Ripristino della riproduzione ..........................18
Selezione della scena da riprodurre..............19
Riproduzione programmata/Riproduzione
casuale.......................................................20
Ripetizione.....................................................22
Altre funzioni utili ...........................................24
Selezione dei sottotitoli ..................................... 24
Selezione della lingua audio ............................. 24
Selezione dell’angolo di visualizzazione........... 24
Ingrandimento dell’immagine (ZOOM).............. 25
Regolazione della qualità dell’immagine
(VFP)............................................................. 25
Creazione di suoni realistici
(VIRTUAL SURROUND)............................... 26
Regolazione del livello di riproduzione
(DVD LEVEL) ................................................ 26
Funzioni specifiche per DVD AUDIO.............27
Riproduzione del gruppo bonus........................ 27
Funzione Browsable Still Pictures (B.S.P.)....... 27
Utilizzo della barra dei menu .........................28
Preferenze.....................................................29
Codici delle nazioni/aree geografiche ........... 31
Ascolto della radio
Ascolto di trasmissioni radiofoniche .............. 32
Sintonizzazione su una stazione
memorizzata...............................................33
Servizio RDS (Radio Data System)............... 34
Funzioni utili
Ascolto di dispositivi audio ausiliari ............... 38
Auto Standby.................................................38
Timer di autospegnimento.............................39
Blocco del cassettino del disco .....................39
Riferimenti
Risoluzione dei problemi ...............................40
Codici lingua..................................................41
Dati tecnici.....................................................42
Struttura del manuale
• Le funzioni vengono descritte prevedendo
soprattutto l’uso del telecomando. È comunque
possibile utilizzare i tasti corrispondenti presenti
sull’unità principale.
• I seguenti simboli indicano i tipi di dischi
compatibili con le varie funzioni.
• Figure e schermate del televisore possono variare
rispetto a quelle reali.
• “VCD” è l’abbreviazione di “Video CD”.
• “SVCD” è l’abbreviazione di “Super Video CD”.
Indice
EXA1[EN][IT]-TOC.fm Page 1 Wednesday, December 24, 2003 10:29 AM