Premere il tasto 0 per alcuni secondi, Confermare con il tasto 0, Infine premere il tasto 0 per alcuni secondi – Siemens HF25G5L2 Benutzerhandbuch
Seite 61: Cura e manutenzione, Pericolo di scariche elettriche, Pericolo di scottature, Pericolo di lesioni, Detergenti

61
Condizione indispensabile: l'apparecchio deve essere spento.
1. Premere il tasto
0
per alcuni secondi.
Sull'indicatore compare la prima impostazione di base.
2. Modificare l'impostazione di base servendosi del selettore.
3. Confermare con il tasto
0
.
Sull'indicatore compare l'impostazione di base successiva.
Con il tasto
0
è possibile scorrere tutte le impostazioni di
base e con il selettore è possibile modificarle.
4. Infine premere il tasto
0
per alcuni secondi.
Tutte le impostazioni sono state acquisite.
Le impostazioni possono essere nuovamente modificate in
qualsiasi momento.
Cura e manutenzione
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo il forno a microonde in buone condizioni.
Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio
corrette.
:
Pericolo di scariche elettriche!
L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica elettrica.
Non utilizzare detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto
di vapore.
:
Pericolo di scottature!
Non pulire mai l'apparecchio appena spento. Lasciarlo
raffreddare.
:
Pericolo di lesioni!
Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare.
Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o
corrosivi.
Avvertenze
■
Lievi differenze di colore sul lato frontale dell'apparecchio
sono dovute a diversi materiali quali vetro, plastica o metallo.
■
Eventuali ombreggiature sul vetro della porta, simili a
striature, sono dovute al riflesso della luce della lampada del
forno.
■
A temperature molto elevate lo smalto viene marcato a fuoco
e potrebbero dunque generarsi variazioni cromatiche. Questo
è normale e non influisce in alcun modo sul funzionamento. I
bordi delle lamiere sottili non possono essere smaltati
integralmente e pertanto è possibile che appaiano grezzi.
Questo non pregiudica la protezione anticorrosione.
■
Gli odori sgradevoli, per esempio dovuti alla preparazione di
pesce, possono essere eliminati facilmente. Aggiungere
qualche goccia di succo di limone in una tazza d'acqua.
Mettere un cucchiaio nel contenitore per evitare ritardi nel
raggiungimento del punto di ebollizione. Far scaldare l'acqua
per ca. 1 - 2 minuti alla massima potenza del microonde.
Detergenti
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni
della tabella. Non utilizzare
■
detergenti aggressivi o abrasivi,
■
raschietti per metallo o per vetro per la pulizia del vetro della
porta,
■
raschietti per metallo o per vetro per la pulizia della
guarnizione della porta,
■
spugnette dure o abrasive,
■
detergenti a elevato contenuto di alcol.
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
™ƒ
Durata segnale acustico
ƒ
= medio = 2 minuti
‚
= breve = 10 secondi
„
= lungo = 5 minuti
Segnale al termine di una durata
™„
Tono tasti
‚
= ON
Tono tasti
ƒ
= OFF
Tono di conferma in seguito alla pressione di
un pulsante
™…
In attesa
ƒ
= media = 5 secondi
‚
= breve = 2 secondi
„
= lunga = 10 secondi
Tempo di attesa tra le singole fasi, secondo
l'impostazione
Impostazioni di base
Possibilità
Spiegazione
Settore
Detergenti
Lato frontale
dell'apparecchio
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con una spugna e asciugare con
un panno morbido. Non utilizzare per la
pulizia né detergenti per vetro né
raschietti per metallo o per vetro.
Acciaio inox
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con una spugna e asciugare con
un panno morbido. Rimuovere immedia-
tamente le macchie di calcare, grasso,
amido o albume in quanto potrebbero
corrodere la superficie. Speciali deter-
genti per superfici in acciaio inox pos-
sono essere richiesti presso il servizio di
assistenza tecnica o presso il proprio
rivenditore specializzato.
Vano di cottura in
acciaio inox
Soluzione di lavaggio calda o acqua e
aceto:
pulire con una spugna e asciugare con
un panno morbido.
In caso di sporco ostinato: utilizzare il
detergente per forno soltanto quando il
vano di cottura si è completamente raf-
freddato. Utilizzare preferibilmente una
spugnetta in acciaio. Non utilizzare
spray per forno, altri detergenti aggres-
sivi o abrasivi. Non sono adatte nean-
che le spugnette abrasive, ruvide o in
metallo poiché graffiano la superficie.
Fare asciugare completamente le super-
fici interne.
Pannelli delle porte
Detergente per vetro:
pulire con un panno spugna. Non utiliz-
zare raschietti per vetro.
Guarnizione della
porta
Non rimuovere!
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna senza sfre-
gare. Non utilizzare per la pulizia
raschietti per metallo o per vetro.