Dati tecnici – Sony MHC-RG66 Benutzerhandbuch
Seite 106

34
IT
Precauzioni (seguito)
Dati tecnici
Sezione dell’amplificatore
Modello per l’Europa:
MHC-RG66
Potenza di uscita DIN (nominale)
115 + 115 watt
(6 ohm a 1 kHz, DIN)
Potenza di uscita continua RMS (riferimento)
140 + 140 watt (6 ohm a
1 kHz, distorsione
armonica totale del 10%)
Potenza di uscita musicale (riferimento)
280 + 280 watt (6 ohm a
1 kHz, distorsione
armonica totale del 10%)
MHC-RG55S
Diffusore anteriore
Potenza di uscita DIN (nominale)
50 + 50 watt
(6 ohm a 1 kHz, DIN)
Potenza di uscita continua RMS (riferimento)
60 + 60 watt (6 ohm a
1 kHz, distorsione
armonica totale del 10%)
Potenza di uscita musicale (riferimento)
120 + 120 watt (6 ohm a
1 kHz, distorsione
armonica totale del 10%)
Subwoofer
Potenza di uscita DIN (nominale)
100 watt (12 ohm a 40 Hz,
DIN)
Potenza di uscita continua RMS (riferimento)
120 watt (12 ohm a 40 Hz,
distorsione armonica
totale del 10%)
Potenza di uscita musicale (riferimento)
120 watt (12 ohm a 40 Hz,
distorsione armonica
totale del 10%)
Altri modelli:
MHC-RG66
I seguenti dati sono misurati a 120, 220, 230 – 240 V
CA, 50/60 Hz
Potenza di uscita DIN (nominale)
115 + 115 watt
(6 ohm a 1 kHz, DIN)
Potenza di uscita continua RMS (riferimento)
140 + 140 watt (6 ohm a
1 kHz, distorsione
armonica totale del 10%)
MHC-RG55
I seguenti dati sono misurati a 120, 220, 230 – 240 V
CA, 50/60 Hz
Potenza di uscita DIN (nominale)
100 + 100 watt (6 ohm a
1 kHz, DIN)
Potenza di uscita continua RMS (riferimento)
120 + 120 watt (6 ohm a
1 kHz, distorsione
armonica totale del 10%)
Prima di mettere una cassetta nella
piastra a cassette
Avvolgere qualsiasi allentamento nel nastro.
Altrimenti il nastro può rimanere impigliato nelle
parti della piastra a cassette e danneggiarsi.
Quando si usa un nastro più lungo di
90 minuti
Il nastro è molto elastico. Non cambiare spesso le
operazioni del nastro quali la riproduzione, l’arresto e
l’avvolgimento rapido. Il nastro può rimanere
impigliato nella piastra a cassette.
Pulizia delle testine del nastro
Pulire le testine del nastro dopo ogni 10 ore di uso.
Assicurarsi di pulire le testine del nastro prima di
iniziare una registrazione importante o dopo aver
riprodotto un nastro vecchio. Usare una cassetta di
pulizia venduta separatamente di tipo asciutto o di
tipo bagnato. Per i dettagli consultare le istruzioni
della cassetta di pulizia.
Smagnetizzazione delle testine del
nastro
Smagnetizzare le testine del nastro e le parti
metalliche che sono a contatto con il nastro per ogni
periodo da 20 a 30 ore di uso con una cassetta di
smagnetizzazione venduta separatamente. Per i
dettagli consultare le istruzioni della cassetta di
smagnetizzazione.