Guida rapida alle funzioni – Sony CCD-TRV77E Benutzerhandbuch
Seite 126

126
Italiano
Guida rapida alle funzioni
Funzioni per la regolazione dell’esposizione (in modo di
registrazione)
•In luoghi scuri
NIGHTSHOT (p. 27)
•In condizioni di luce scarsa
Modo di luce scarsa (p. 52)
•In ambienti scuri come tramonti, fuochi d’artificio Modo tramonto e luna (p. 52)
o scene notturne in generale
•Ripresa di soggetti in controluce
BACK LIGHT (p. 26)
•Sotto riflettori, come a teatro o in eventi formali
Modo riflettore (p. 52)
•In condizioni di luce forte o luce riflessa, come in
Modo spiaggia e sci (p. 52)
spiaggia in estate o sulle piste di sci
Funzioni per vivacizzare le immagini registrate (in modo di
registrazione)
•Transizioni scorrevoli tra scene registrate
FADER (p. 44)
•Ripresa di immagini ferme
PHOTO (p. 40)
•Elaborazione digitale delle immagini registrate
PICTURE EFFECT (p. 47)
•Elaborazione di una scena con effetti digitali
DIGITAL EFFECT (p. 49)
•Creazione di uno sfondo morbido per il soggetto
Modo ritratto morbido (p. 52)
•Sovrimpressione di un titolo
TITLE (p. 58)
Funzioni per dare un aspetto naturale alle registrazioni (in modo di
registrazione)
•Prevenzione dello scadimento dell’immagine
D ZOOM [MENU] (p. 79)
con lo zoom digitale
•Messa a fuoco manuale
Messa a fuoco manuale (p. 56)
•Riduzione del rumore del vento
WIND [MENU] (p. 79)
•Ripresa di soggetti lontani
Modo panorama (p. 52)
•Ripresa di soggetti in rapido movimento
Modo lezione di sport (p. 52)
Funzioni utili per il montaggio (in modo di registrazione)
•Visione su un televisore a schermo ampio
Modo ampio (p. 42)
•Riproduzione delle immagini su un televisore
LASER LINK (p. 39)
senza cavi di collegamento
•Registrazione con data/ora
Data e ora (p. 29)
•Ottimizzazione di vecchi nastri
ORC [MENU] (p. 79)
Funzioni da usare dopo la registrazione (in modo di riproduzione)
•Visualizzazione della data o ora di registrazione
Codice dati (p. 33)
•Localizzazione rapida di una scena desiderata
Memoria del punto zero (p. 70)
•Localizzazione dell’inizio del programma
Segnale di indice (p. 71)
desiderato
•Riproduzione del sonoro monoaurale o
HiFi SOUND [MENU] (p. 79)
del suono secondario
•Correzione della distorsione
TBC [MENU] (p. 79)
•Correzione dei disturbi di colore
DNR [MENU] (p. 79)
•Inserimento del codice temporale RC
Codice temporale RC (p. 77)