Funzioni connettività – Sharp LC-32LE352EWH Benutzerhandbuch
Seite 23

Italiano - 22 -
Funzioni Connettività
Collegamento a una rete cablata
Per collegare una rete LAN cablata, occorre
effettuare le seguenti procedure:
• Collegare il cavo ethernet di collegamento ISP a
banda larga all'INGRESSO ETHERNET del modem.
• Verificare che il software Nero Media Home sia
installato nel PC (per la funzione DLNA) Per
maggiori informazioni sul processo di installazione,
vedere l'appendice G.
• Successivamente, collegare il PC ad uno dei
connettore LAN del modem (es., LAN 1) utilizzando
un cavo LAN appropriato.
• Usare un'altra uscita LAN del modem (es. LAN 2)
per abilitare il collegamento alla TV. È possibile
aggiungere la TV alla LAN collegando la porta LAN
alla parte posteriore della TV al connettore LAN del
modem, come illustrato di seguito.
Lan (cavo Ethernet)
Connessione ISP
Broadband
Parte posteriore apparecchio TV
• Per accedere e riprodurre i file condivisi, selezionare
Browser multimediale. Premere il tasto Menu e
selezionare il browser multimediale utilizzando i tasti
sinistro o destro. Premere il tasto OK per continuare.
Selezionare il tipo di file desiderato e premere OK.
Occorre sempre utilizzare la schermata del browser
multimediale per accedere e riprodurre i file di rete
condivisi.
• Utilizzare PC/HDD/Media Player o qualsiasi altro
dispositivo compatibile con DLNA 1.5 con la
connessione cablata per ottenere una più elevata
qualitdi riproduzione.
Per configurare le impostazioni ccablate, consultare
la sezione Impostazioni di rete nel menu Impostazioni.
• Si può collegare la TV alla rete LAN a seconda della
configurazione di rete. In tal caso, usare un cavo
ethernet per collegare la TV direttamente alla presa
a muro della rete.
Porta modem
sulla parete
Parte posteriore apparecchio TV
Collegamento a una rete Wireless
IMPORTANTE: “Per usare la funzione di rete wireless,
necessario il dongle USB AN-WUD350” (venduto
separatamente).
• Per usare la TV con la rete wireless, è necessario
un dongle USB wireless AN-WUD350 Per rendere
il modemo SSID visibile, modificare le impostazioni
SSID tramite il software del modem. La TV non può
essere collegata alle reti con SSID nascosto.
Per collegare a una rete LAN cablata, occorre
effettuare le seguenti procedure:
1. Collegare il cavo ethernet di collegamento ISP
a banda larga all'INGRESSO ETHERNET del
modem.
2. Verificare che il software Nero Media Home sia
installato nel PC (per la funzione DLNA).
3. Successivamente, collegare l'adattatore wireless
a uno degli ingressi USB della TV.
4. Per configurare le impostazioni wireless,
consultare la sezione Impostazioni di rete nelle
seguenti sezioni.
Adattatore
Lan Wireless
Ingressi USB (lato TV)
Connessione ISP
Broadband
• Per aumentare la larghezza di banda, è previsto
un router N-wireless (IEEE 802.11a/b/g/n) con
bande 2.4 e 5 GHz simultanee. Ottimizzato per
uno streaming video HD più fluido e più veloce,
trasferimenti file e gioco HD.