It ch – Florabest  FHE 550 Benutzerhandbuch

Seite 35

Advertising
background image

35

IT

CH

dietro la motosega elettrica.

• Tenere in ordine il proprio ambiente lavora-

tivo. Avviare la sega solo quando l’ambiente
lavorativo è privo di ostacoli e solo dopo
aver progettato una via di fuga sicura dall’al-
bero che sta per cadere.

• Fare attenzione che non si trovino persone

o animali nelle vicinanze dell’ambiente lavo-
rativo. Ciò vale in particolare per la presen-
za di bambini.

• Nel segare fare attenzione di trovarsi in una

posizione ben stabile e sicura. Non lavorare
su una scaletta a pioli, sull’albero o in luoghi
poco stabili. Fare molta attenzione nel caso
di lavoro su piani inclinati.

• Non avviare mai la motosega elettrica pri-

ma che la spranga di guida, la catena e la
protezione per la ruota della catena siano
correttamente montati.

• Prima dell’accensione fare attenzione che

la motosega elettrica non sia in contatto con
oggetti. Spegnere la motosega elettrica pri-
ma di deporla.

• Non lavorare nel caso di pioggia, cattive

condizioni meteorologiche o in ambiente
umido. Lavorare solo con una buona illumi-
nazione.

• Nel lavoro fare attenzione che le impugnatu-

re siano asciutte e pulite.

• Lavorare solo all’interno delle potenzialità

di potenza d’impiego della sega. Non usare
apparecchi di bassa potenza per lavori pe-
santi. Non usare utensili per scopi per cui
non sono previsti.

• Non lavorare con una motosega elettrica

danneggiata, incompleta o modificata senza
l’approvazione da parte del costruttore. Non
usare mai la motosega elettrica se presenta
un equipaggiamento di protezione difetto-
so. Non usare utensili dotati di interruttori
che non si lasciano accendere e spegnere.
Prima dell’uso verificare che lo stato circa
la sicurezza della motosega elettrica sia
perfetto, soprattutto per quanto riguarda la
spranga di guida, il freno catena e la catena
stessa.

• Quando la motosega elettrica non viene

usata, prima della manutenzione, della puli-
tura o della sostituzione di accessori togliere
la spina dalla presa. Fare attenzione che
la motosega elettrica sia spenta quando si
inserisce la spina nella presa.

• Se non indicato diversamente nelle istru-

zioni per l’uso, tutti i dispositivi di protezione
e tutte le parti dell’apparecchio che sono
danneggiati devono essere riparati o so-
stituiti adeguatamente dal nostro centro di
assistenza (vedere indirizzo a pagina 61).

• Tutti i lavori di manutenzione non riportati nelle

presenti istruzioni vanno effettuati solo dal ser-
vizio di assistenza per seghe a catena.

• Usare solo accessori raccomandati nelle

presenti istruzioni.

• Prima di ogni taglio con la sega accostare

bene alla battuta e cominciare a segare solo
dopo di ciò.

• Fare attenzione soprattutto nel segare pic-

coli arbusti e rami. I rami piccoli possono
rimanere incastrati nella sega e colpire nella
vostra direzione oppure mettervi fuori equili-
brio.

• Seguire attentamente le istruzioni di manu-

tenzione, di controllo e di servizio contenute
nelle presenti istruzioni sull’uso.

• Evitare di tagliare boscaglia e legname da

taglio sottile.

• Nel segare un ramo teso tenere conto del

fatto che può rimbalzare quando la tensione
del legno improvvisamente diminuisce. Peri-
colo di lesioni.

• Nel caso di trasferimento in un altro luogo

fare attenzione che la catena trinciante sia
assicurata per mezzo del freno catena, che
la sega a catena sia spenta e che il dito
non tocchi il pulsante ON/OFF. Trasportare
la motosega elettrica sempre con catena
trinciante e spranga di guida orientate all’in-
dietro. Per il trasporto del deramificatore
inserire la custodia protettiva della lama.

Advertising