It ch – Florabest FGS 10 A1 Benutzerhandbuch
Seite 39

39
iT
CH
6) ASSiSTEnZA TECniCA
a) Fare riparare l‘utensile elettrico da
personale specializzato qualificato e
solo con ricambi originali. In questo
modo si garantisce il mantenimento
della sicurezza dell‘utensile elettrico.
Istruzioni di sicurezza specifi-
che
1) iSTRUZiOni Di SiCUREZZA SPECi
FiCHE PER iL TAGLiASiEPi
a) Tenere ogni parte del corpo lonta
na dalla lama. quanto la lama è in
funzione, non tentare di rimuovere
materiale tagliato o di tener fermo
con le mani il materiale da tagliare.
Prima di rimuovere il materiale ta
gliato rimasto impigliato, accertarsi
che l’apparecchio sia spento. Un
attimo di distrazione durante l’uso del
tagliasiepi può causare lesioni gravi.
b) quando la lama è ferma, traspor
tare l’apparecchio tenendolo per
l’impugnatura. Per trasportare e
conservare l’apparecchio applicare
sempre la copertura di protezione.
Un trattamento accurato dell’apparec-
chio contribuisce a ridurre il rischio di
incidenti causati dalla lama.
c) Tenere l’utensile elettrico dalle su
perfici di presa isolate, in quanto
la lama di taglio potrebbe venire a
contatto con le condutture di cor
rente nascoste. Il contatto della lama
di taglio con una conduttura conduttiva
può mettere sotto tensione le parti
metalliche dell’apparecchio causare
scosse elettriche.
2) iSTRUZiOni Di SiCUREZZA SPECiFi
CHE PER LE CESOiE TAGLiAERBA
a) questo apparecchio non è indicato
per l‘uso da parte di persone (in
clusi bambini) con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o prive
dell‘esperienza e/o della conoscen
za necessaria, a meno che tali per
sone non vengano sorvegliate da
qualcuno responsabile per la loro
sicurezza o abbiano ricevuto indica
zioni sull‘impiego dell‘apparecchio.
b) Sorvegliare i bambini per assicurar
si che non giochino con l‘apparec
chio.
c) L’utente è responsabile per eventuali
incidenti o danni causati ad altre perso-
ne o ad oggetti a loro appartenenti.
d) Non utilizzare mai l’apparecchio se
persone o animali si trovano nelle vici-
nanze.
e) Durante l’uso indossare sempre oc-
chiali di protezione e scarpe da lavoro.
f) Lavorare soltanto con la luce del gior-
no o con un’adeguata illuminazione.
g) Accendere l’apparecchio solo se mani,
piedi e tutte le altre parti del corpo si
trovano ad una distanza di sicurezza
dall’apparecchio.
h) Spegnere sempre prima l‘apparecchio
e togliere la batteria nei seguenti casi:
- quando si lascia l’apparecchio incu-
stodito
- prima di rimuovere un blocco
- prima di qualsiasi operazione
sull’apparecchio (controllo, manu-
tenzione, pulizia)
- quando viene toccato un oggetto
estraneo
- quando l’apparecchio inizia a vibra-
re in modo strano
i) Fare attenzione di non ferirsi mani e
piedi con gli utensili da taglio
j) Accertarsi sempre che le fessure di
ventilazione (se presenti) siano sempre
libere.