Abbassamento del veicolo, Fissare l’adattatore (optional), Pulizia e manutenzione – Ultimate Speed Z31223 Benutzerhandbuch
Seite 15: Garanzia e assistenza

15
IT/CH
Collocare il cric idraulico sotto una delle
posizioni previste a tale scopo, ai sensi
delle istruzioni d’uso dell’automezzo.
Assicurarsi che il piattello
3
sia gravato
precisamente al centro sotto il punto di sol-
levamento. Sollevare il veicolo, tramite il
movimento verso l’alto e verso il basso
della stanga di sollevamento
1
, solo fino
al punto in cui è possibile inserire cavalletti
di sostegno sotto il veicolo (vedi fig. B).
Fare appoggiare l’automezzo sui cavalletti
aprendo lentamente la valvola di abbassa-
mento
5
ruotando la stanga di solleva-
mento
1
in senso orario.
Abbassamento del veicolo
PERICOLO DI MORTE! Assicurarsi che
non sia presente nessuna persona o nessun
ostacolo sotto il veicolo durante l’abbassa-
mento.
Sollevare prima leggermente il veicolo (come
descritto in precedenza) per rimuovere i
cavalletti di sostegno.
Ruotare la valvola di abbassamento
5
in
senso antiorario fino a quando l’automezzo
non si abbassa, ma in nessun caso così
tanto da fare fuoriuscire l’olio idraulico
dalla valvola di abbassamento
5
.
ATTENZIONE! Abbassare l’automezzo
sempre lentamente. In caso contrario sussiste
un pericolo di lesione e di danneggiamento
del prodotto o dell’automezzo.
Non appena il cric idraulico a carrello è stato
estratto dal veicolo,abbassare completa-
mento il braccio portante
2
.
Chiudere la valvola di abbassamento
5
ruotandola in senso orario.
Fissare l’adattatore
(optional)
Riposizionare il cric dall’altezza iniziale
(13,5 cm) a un’altezza di 34 cm muovendo
la stanga di sollevamento
1
verso l’alto e
verso il basso (vedi capitolo “sollevamento
del veicolo”).
Porre
l’adatttore
9
sul piattello
3
. Inserire
la vite a testa esagonale
10
dall’alto attra-
verso l’adattatore
9
e il piattello
3
(vedi
figura E).
Contemporaneamente, inserire il dado
11
con la chiave ad anello sotto il piattello
3
(vedi fig. E).
Fissare la vite a testa esagonale
10
e il
dado
11
con una chiave a tubo con apertura
(19 mm) e una chiave ad anello (19 mm)
(vedi fig. F).
Abbassare il cric all’altezza iniziale ruotando
la valvola di abbassamento
5
in senso
antiorario. Controllare la stabilità della valvola
di abbassamento
5
e l’eventuale fuoriuscita
di olio (vedi capitolo “abbassamento del
veicolo”).
Qualora non si necessitasse più dell’adatta-
tore
9
, rimuoverlo allentando la vite a te-
sta esagonale
10
e il dado
11
con una
chiave a tubo con apertura (19 mm) e una
chiave ad anello (19 mm) (vedi fig. F).
Pulizia e manutenzione
Non utilizzare mai strumenti per la pulizia
che siano corrosivi o taglienti.
Lubrificare tutti i pezzi mobili esterni.
Pulire il cric idraulico con un panno legger-
mente unto.
Abbassare il bracco portante
2
e il mani-
cotto
6
per conservare il cric senza occu-
pare spazio.
Garanzia e assistenza
Nota: il rabbocco dell’olio idraulico deve
essere eseguito solo dal centro di assistenza!
Utilizzare soltanto olio idraulico conforme
con la classe di viscosità ISO VG 15. Notare
che una quantità eccessiva di olio limita il
funzionamento del cric. Quando tutto l’olio
è stato utilizzato, riempire con massimo