Cancellazione dell'impostazione, Cura e manutenzione, Pericolo di corto circuito – Siemens HF15M241 Benutzerhandbuch
Seite 34: Pericolo di scottature, Pericolo di scariche elettriche, Non utilizzare, Detergente, Attenzione, Tabella guasti

34
Cancellazione dell'impostazione
Premere due volte il tasto stop oppure aprire la porta
dell'apparecchio e premere una volta il tasto stop.
Cura e manutenzione
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo il forno a microonde in buone condizioni.
Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio
corrette.
:
Pericolo di corto circuito!
Per la pulizia non utilizzare mai detergenti ad alta pressione o
dispositivi a getto di vapore.
:
Pericolo di scottature!
Non pulire mai l'apparecchio appena spento. Lasciarlo
raffreddare.
:
Pericolo di scariche elettriche!
Non immergere mai l'apparecchio in acqua e non pulirlo sotto
un getto d'acqua.
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni
della tabella.
Non utilizzare
■
detergenti aggressivi o abrasivi.
Ne potrebbe infatti conseguire il danneggiamento della
superficie. Se uno di questi prodotti dovesse venire a
contatto con la parte frontale, pulire immediatamente con
acqua.
■
raschietti per metallo o per vetro per la pulizia del vetro della
porta,
■
raschietti per metallo o per vetro per la pulizia della
guarnizione,
■
spugnette dure o abrasive.
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
■
detergenti a elevato contenuto di alcol.
Detergente
Attenzione!
Prima della pulizia staccare la spina o disattivare il fusibile nella
scatola dei fusibili. Pulire le superfici esterne dell'apparecchio e
il vano di cottura con un panno morbido e un detergente
delicato. Asciugare con un panno pulito.
Tabella guasti
Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti
facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza,
si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto,
basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella.
Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo
Testati nel nostro laboratorio
che contiene molti suggerimenti e
avvertenze per la preparazione delle pietanze.
Settore
Detergente
Lato frontale
dell'apparecchio
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido. Non utilizzare
per la pulizia né detergenti per vetro né
raschietti per metallo o per vetro.
Incavo del vano di
cottura
Panno umido:
Non fare colare acqua nel comando del
piatto girevole all'interno dell'apparec-
chio.
Piatto girevole e
anello
Soluzione di lavaggio calda:
Quando viene nuovamente montato, il
piatto girevole deve innestarsi corretta-
mente in posizione.
Vetri delle porte
Detergente per vetro:
pulire con un panno spugna. Non utiliz-
zare raschietti per vetro.
Guarnizione
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna senza sfre-
gare. Non utilizzare per la pulizia
raschietti per metallo o per vetro.
Parte frontale
dell'apparecchio con
acciaio inox
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido. Rimuovere
immediatamente le macchie di calcare,
grasso, amido o albume in quanto
potrebbero corrodere la superficie. Spe-
ciali detergenti per superfici in acciaio
inox possono essere richiesti presso il
servizio di assistenza tecnica o presso il
proprio rivenditore specializzato. Non
utilizzare per la pulizia né detergenti per
vetro né raschietti per metallo o per
vetro.
Vano di cottura in
acciaio inox
Soluzione di lavaggio calda o acqua e
aceto:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido.
In caso di sporco ostinato: utilizzare il
detergente per forno soltanto quando il
vano cottura si è completamente raffred-
dato. Utilizzare preferibilmente una spu-
gnetta in acciaio. Non utilizzare spray
per forno, altri detergenti aggressivi o
abrasivi. Non sono adatte neanche le
spugnette abrasive, ruvide o in metallo
poiché graffiano la superficie. Fare
asciugare completamente le superfici
interne.
Settore
Detergente