Altre operazioni, Uso della funzione party chain – Sony SHAKE-33 Benutzerhandbuch
Seite 131

model name [SHAKE-99/SHAKE-77/SHAKE-55/SHAKE-33]
[4-487-569-63(1)] IT
31
IT
filename[D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO140003\SHAKE-99_77_55_33 (PMRF
02)\4487569631_DENLITPL\4487569621_IT\07OTH.fm]
masterpage:Right
Altre ope
ra
zio
n
i
Uso della funzione
Party Chain
È possibile collegare più sistemi audio in
catena per creare un ambiente party più
interessante e generare emissioni audio
superiori.
Attivare un sistema della catena come
“Party Host” e condividere la musica. Gli
altri sistemi diventeranno “Party Guest” e
riprodurranno la stessa musica del “Party
Host”.
È possibile impostare una Party Chain
collegando tutti i sistemi tramite cavi
audio (non in dotazione).
Prima di collegare i cavi, accertarsi di
scollegare il cavo di alimentazione.
A Se tutti i sistemi sono provvisti
della funzione Party Chain
Quando si esegue il collegamento A
• Qualunque sistema può diventare un
Party Host in questo collegamento.
• È possibile selezionare un nuovo Party
Host quando è attivata la funzione Party
Chain. Per ulteriori informazioni,
vedere “Per selezionare un nuovo Party
Host” (pagina 32).
• In questo collegamento, l’ultimo
sistema deve essere collegato al primo
sistema.
B Se un sistema non è provvisto
della funzione Party Chain
Quando si esegue il collegamento B
• È possibile collegare un sistema non
provvisto della funzione Party Chain
all’ultimo sistema. Accertarsi di
selezionare la funzione che
corrisponada ai jack “AUDIO IN”
dell’ultimo sistema.
• Si deve selezionare il primo sistema
come Party Host in modo che tutti i
sistemi riproducano la stessa musica
quando è attivata la funzione Party
Chain.
• In questo collegamento, l’ultimo
sistema non è collegato al primo
sistema.
Altre operazioni
Impostazione della Party
Chain
Primo
sistema
Continuare il collegamento
fino all’ultimo sistema
Secondo
sistema
Ultimo
sistema
Primo
sistema
Continuare il collegamento
fino all’ultimo sistema
Secondo
sistema
Ultimo
sistema