Montaggio della tenda – Crivit Z31983 Benutzerhandbuch
Seite 10

10
IT/CH
§
Montaggio della tenda
Assicurarsi che il prodotto venga montato
solamente da persone competenti.
Nota: il materiale poliestere della tenda è
resistente all’acqua.
È possibile che durante la prima pioggia la
tenda non sia completamente impermeabile.
Tuttavia, le maglie del tessuto si contrarranno
al contatto con l’acqua, rendendo la tenda
impermeabile in poco tempo.
Piantare il prodotto seguendo le illustrazioni
dalla A alla E.
Illustrazione A:
1. Distendere il sopratelo
1
a terra. Le asole
per i pali
3
4
5
devono essere rivolti
verso l’alto.
2. Inserire con cura i pali contrassegnati da
colori differenti all’interno delle asole del
colore corrispondente.
Illustrazione B:
3. Per il palo
5
, inserire le due estremità nelle
asole del palo
5
all’entrata della tenda.
4. Posizionare la tenda
1
e fissare i pali sulla
porzione di terreno prescelta.
Illustrazione C:
5. Fissare un lato della tenda al terreno con
i picchetti
7
. Successivamente, tirare
la tenda dal lato opposto in modo che
quest’ultima risulti tesa.
6. Fissare l’altro lato del sopratelo
1
mantenendola tesa e inserendo i
picchetti
7
nel terreno.
7. Fissare i pali
3
4
al sopratelo
1
utilizzando gli appositi ganci
10
.
Illustrazione D:
8. Legare ora il sopratelo
1
con i tiranti
6
e
con i picchetti
7
.
9. Aprire il parasole (entrata), arrotolarlo e
legarlo con i due lacci.
10. Stendere la tenda fino a quando risulta priva
di pieghe, tirare tutti gli angoli e i tiranti
6
affinché siano ben saldi. Non tirare troppo
i tiranti
6
altrimenti il punto di attacco e la
cucitura potrebbero danneggiarsi in caso di
vento.
11. Stendere il telo pavimento rimovibile
8
nel
vano soggiorno e fissarlo alle asole agli
angoli utilizzando i picchetti
7
.
Illustrazione E:
12. Fissare la tenda interna
2
agli anelli di
plastica “O” del sopratelo
1
che sono stati
appositamente predisposti. Procedere in
ordine partendo dal retro della tenda.
13. Fissare i quattro angoli del pavimento della
tenda interna agli anelli di plastica “O”.
Procedere in ordine partendo dal retro della
tenda.
14. In caso di necessità issare semplicemente
la parete di separazione rimovibile
11
all’interno degli anelli di plastica “O” della
tenda interna
2
, appositamente predisposti
a tale scopo.
Illustrazione F:
15. Per poter utilizzare l’entrata come
parasole, posizionare i pali di supporto
dell’entrata
12
dopo aver avvitato tra loro i
vari pezzi e inserirli nelle apposite asole del
telo parasole.
16. Fissare i pali di supporto dell’entrata
12
con
la corda
6
e i picchetti
7
.
17. In caso di pioggia, riavvolgere il telo
parasole al fine di evitare il ristagno
d’acqua.
96531_14_Crivit_CH_02.indb 10
6/1/14 9:33 am