Silvercrest DTL + 1026 Benutzerhandbuch

Seite 44

Advertising
background image

44

IT

CH

Spegnere l’apparecchio

Se l'apparecchio non viene usato per un periodo

prolungato, spegnerlo.
1. Portare il termostato

4

su "0“.

2. In caso di inutilizzo prolungato, estrarre la spi-

na dalla presa.

3. Svuotare l'apparecchio, sbrinarlo e pulirlo.
4. Lasciare leggermente aperta lo sportello per

evitare la formazione di muffe.

Suggerimenti per tenere in

fresco e congelare alimenti.

Consigli per tenere in fresco

– Per conservare l'aroma e la freschezza degli

alimenti, inserirli nel refrigeratore solo confezio-

nati. A tal fine, utilizzare gli appositi contenitori

in plastica per alimenti o pellicola.

– Far raffreddare gli alimenti caldi prima di riporli

nel refrigeratore.

– Inserire gli alimenti bel refrigeratore in modo

che l'aria possa circolare liberamente. Non co-

prire i ripiani con carta o altro.

– Non appoggiare gli alimenti alla parete poste-

riore. Potrebbero congelarsi alla parete.

– Appoggiare un termometro per frigorifero sulla

lastra in vetro sopra il cassetto delle verdure

per poter controllare la temperatura. La tempe-

ratura ottimale è di + 6°C.

– Verdura/frutta: conservare la frutta e la verdura

nel cassetto delle verdure.

– La lastra di vetro sopra il cassetto delle ver-

dure è la posizione più fredda ed è adatta per

carne fresca, selvaggina, pollame, Speck, sa-

lumi e pesce crudo.

– La parte superiore e gli scomparti dello spor-

tello sono i meno freddi, adatti per burro e for-

maggi.

– Bottiglie, bibite in brik: appoggiare le bottiglie

e i brik delle bibite negli appositi ripiani dello

sportello. Appoggiare le bottiglie più pesanti

vicino alla cerniera per non sollecitarla ecces-

sivamente.

Consigli per surgelare / conservare

Per mantenere il sapore e il valore nutritivo dei

surgelati, per non consumare eccessiva corrente

e non dover sbrinare spesso il congelatore, osser-

vare quanto segue:
– I surgelati devono essere conservati a una

temperatura omogenea di –18 °C.

– In 24 ore è possibile congelare al massimo 2,5

kg di alimenti freschi.

– Congelare solo alimenti freschi, preparati, por-

zionati e confezionati correttamente.

– Anche i piatti pronti devono essere congelati

porzionati. Le porzioni piccole si congelano

più rapidamente. E' meglio congelare diverse

porzioni piccole piuttosto che buttare avanzi di

porzioni troppo grandi.

– Congelare carne, pollame e pesce crudi o pre-

parati in porzioni per poi scongelarli nel frigori-

fero prima di consumarli. Fare attenzione che

la carne non rimanga nell'acqua di scongela-

mento.

– Congelare gli alimenti freschi e surgelati senza

sale e spezie. Gli alimenti congelati senza sale

si conservano più a lungo.

– Per non far seccare i surgelati e non far loro

assorbire odori estranei, utilizzare contenitori

resistenti ermetici all'aria e ai liquidi, non trop-

po rigidi, richiudibili e applicarvi etichette.

– Conservando surgelati pronti, attenersi alle

istruzioni del produttore.

– Osservare le scadenze e le temperature di

conservazione. Sullo sportello del congelatore

si trovano simboli che indicano i tempi di con-

servazione massimi:

Pesce, dolci e gelati massimo due mesi

Latte e formaggi massimo 3 mesi

Advertising