Manutenzione e cura – Silvercrest DTL + 1026 Benutzerhandbuch

Seite 45

Advertising
background image

45

CH

IT

Carne di agnello, pane e selvaggina (confe-

zionati in pellicola) massimo 4 mesi.

Carote, pomodori, crostacei (gamberetti,

gamberi di fiume, polpi, mitili senza guscio) e

i sughi preparati con questi alimenti, massimo.

6 mesi.

Torte di frutta, formaggi chiusi ermeticamente

massimo 8 mesi

Polli, oche e anatre intere fino a 10 mesi

Champignon, bistecche e broccoli massimo

12 mesi

– Fare attenzione che gli alimenti freschi non

tocchino alimenti già surgelati perché potreb-

bero scongelarli.

– Fare raffreddare gli alimenti cucinati prima di

congelarli. In questo modo non solo si rispar-

mia energia ma si evita anche la formazione di

un'eccessiva condensa nel congelatore.

– Non congelare bottiglie piene. I liquidi aumen-

tano di volume col congelamento e potrebbero

far scoppiare la bottiglia.

Manutenzione e cura

Pulizia delle pareti e degli sportelli ester-

ni

Attenzione!

Utilizzare detergenti solo per pulire le superfici

esterne. Per pulire l'apparecchio, non utilizzare

detergenti aggressivi o spugne abrasive. Que-

sti possono danneggiare la superficie.

Pulire le pareti esterne e gli sportelli con un pan-

no umido e un detergente universale, asciuga-

re.

Sbrinare il refrigeratore

Non è necessario. Il refrigeratore dispone di un

sistema di sbrinamento automatico. Le gocce

ghiacciate e il ghiaccio vengono sbrinati automa-

ticamente e l'acqua di condensa viene raccolta in

una vaschetta. Il calore del motore fa evaporare

l'acqua di condensa.

Fare solo attenzione che l'acqua di condensa

possa defluire liberamente attraverso l'aper-

tura di scarico. Rimuovere i depositi di sporco

dell'apertura di scarico della condensa con un

bastoncino

15

(vedere Figura

Q

).

Pulizia del refrigeratore

Attenzione!

Poiché le pareti interne sono sensibili ai graf-

fi e al calore, non utilizzare oggetti come ra-

schietti, diffusori di calore o simili per rimuo-

vere i depositi di ghiaccio.
La guarnizione dello sportello è sensibile agli

oli e ai grassi - a contatto con queste sostan-

ze la gomma diventa porosa e fragile. La

guarnizione potrebbe non essere più a tenu-

ta. Pulire la guarnizione dello sportello solo

con acqua pulita.
Non utilizzare detergenti contenenti sabbia,

soda o acidi. Si consigliano i detergenti uni-

versali con pH neutro.
Fare attenzione che l'acqua usata per la pu-

lizia non penetri nelle fessure di ventilazio-

ne, nei componenti elettrici e nell'apertura di

scarico.

1. Portare il termostato

4

su "0.

2. Estrarre la spina di rete.
3. Estrarre gli alimenti congelati e riporli in un

vano fresco.

4. Estrarre il cassetto, gli scomparti e i ripiani del-

lo sportello e pulirli con acqua tiepida e un po'

di detersivo. Per prevenire le muffe, aggiunge-

re un po' di aceto (aceto per la pulizia, alimen-

tare o essenza di aceto).

5. Pulire l'apertura dello scarico della condensa

con un bastoncino

15

(vedere Figura

Q

)

6. Risciacquare con acqua pulita.
7. Asciugare con un panno e lasciare aperta lo

sportello per far asciugare completamente.

8. Inserire i ripiani e il cassetto e riporre di nuovo

gli alimenti.

9. Reinserire la spina nella presa e portare il ter-

mostato

4

sull'impostazione desiderata.

Advertising