Shure SCM810 8-Channel Microphone Mixer Benutzerhandbuch
Seite 38

38
FIGURA 1
CONTROLLI, CONNETTORI E LED DEL PANNELLO
ANTERIORE
(Figura 1)
1.
Controlli (1-8) del guadagno di canale dei microfoni:
con-
sentono di regolare il guadagno dei microfoni.
2.
LED di ingresso (1-8):
il LED è verde quando il canale è
attivo; diventa rosso a 6 dB sotto il livello di limitazione.
3.
Filtro passa alto (1-8):
agendo con un cacciavite su questo
comando incassato, è possibile regolare l'attenuazione alle
basse frequenze per ridurre i segnali a bassa frequenza inde-
siderati.
4.
Filtro di regolazione delle alte frequenze (1-8):
agendo con
un cacciavite su questo controllo incassato, è possibile intro-
durre un'amplificazione o un'attenuazione nella banda di fre-
quenze medio-alte per la compensazione di microfoni lavalier
fuori asse o per l'eliminazione dei suoni sibilanti ad alte fre-
quenze di microfoni vocali.
5.
Controllo del livello ausiliario (AUX):
consente di regolare il
livello d'ingresso per apparecchi, operanti su livello AUX, col-
legati al jack INPUT da 1/4 di pollice adiacente al controllo,
oppure al jack AUX da 1/4 di pollice sul pannello posteriore.
6.
Jack di Ingresso ausiliario da 1/4 di pollice:
miscela al
segnale di uscita segnali di linea o ausiliari esterni, cioè di
registratori a nastro. Questa uscita
non
è automatica. Il
segnale si presenta all'uscita di tutti i mixer collegati.
7.
Comando del livello PRINCIPALE:
determina il livello com-
plessivo di miscelazione.
8.
Indicatore del livello di uscita:
formato da nove segmenti a
LED, indica il livello di picco del segnale di uscita. L'ultimo
LED indica l'azione del limitatore.
9.
Uscita jack da 1/4 di pollice e controllo per cuffia:
con-
sente l'ascolto dell'uscita del mixer tramite una cuffia. Il
comando
PHONES
regola il volume in cuffia.
10.
LED di alimentazione:
questo LED verde s'illumina quando
l'apparecchio è alimentato.
FIGURA 2
CONTROLLI, CONNETTORI E LED DEL PANNELLO
POSTERIORE
(Figura 2)
11.
Modello SCM810 - presa di alimentazione a 120 V c.a. e
relativo interruttore:
agire sull'interruttore per accendere
l'apparecchio con il cavo di alimentazione inserito in una presa
di corrente a 120 V c.a.
Modello SCM810E - presa di alimentazione a 230 V c.a. e re-
lativo interruttore:
agire sull'interruttore per accendere l'appa-
recchio con il cavo di alimentazione inserito in una presa di
corrente a 230 V c.a.
12.
Connettore ai circuiti logici dei microfoni:
questo connettore
maschio DB-25 consente il collegamento ai terminali dei circuiti
logici di ciascun canale. Tali terminali, USCITA PORTA, SILEN-
ZIAMENTO e ATTIVAZIONE, sono presenti in ciascun canale.
Questi circuiti logici consentono al mixer di eseguire ulteriori
funzioni, quali i pulsanti “tosse” e le indicazioni di stato remote,
tramite LED (vedi
Applicazioni suggerite dei circuiti logici
).
NOTA:
QUESTA NON È UNA PORTA RS-232.
13.
Interruttori DIP:
i 7
interruttori DIP consentono l'impostazione
di varie opzioni per il mixer (vedi
Interruttori DIP
).
14.
Prese jack d'ingresso (IN) e di uscita (OUT) per collega-
menti:
consentono di collocare in serie più mixer SCM810,
per ottenere ulteriori ingressi. È possibile collegare fino a 50
mixer SCM810.
15.
Connettore amovibile a basetta di USCITA DI LINEA:
da
questo connettore si può prelevare il segnale di linea bilan-
ciato in modo attivo per il collegamento con amplificatori, regi-
stratori o altri mixer. L'uscita può essere modificata al livello
microfonico (vedi
Modifiche interne
).
16.
Presa jack da 1/4 di pollice per USCITA DIRETTA:
consente
di prelevare da ciascun canale il segnale diretto a livello ausi-
liario. Le uscite dirette sono collegate pre-fader e pre-EQ.
Queste uscite sono modificabili per l'uso come uscite attivabili
del canale, insert per trasmissione/ricezione o porta vocale
esterna per mixer (vedi
Modifiche interne
).
17.
Interruttore a slitta a 3 posizioni AUX/D.O./D.O.:
consente
di selezionare una funzione di ingresso ausiliare (AUX IN) o di
uscita diretta (D.O.) per la presa jack Direct Out (solamente)
del canale 8. La posizione sinistra dell'interruttore corrisponde
ad AUX IN, quella centrale e quella destra corrispondono a
DIRECT OUT. L'interruttore è ubicato dietro il connettore LINE
OUTPUT.
18.
Connettori d'ingresso (1-8) rimuovibili a basetta:
utilizzabili
per gli ingressi di linea o microfonici bilanciati in modo attivo.
19.
Interruttore a slitta a 3 posizioni (ingressi 1-8)
MIC/PHM/LINE:
consente di selezionare il funzionamento con
i segnali a livello microfonico (sinistra, MIC), a livello microfo-
nico con alimentazione phantom da 48 V (centro, PHM) o a
livello di linea (destra, LINE). L'interruttore è ubicato dietro il
connettore rimuovibile a basetta.
!
"
#
$
%
&