Soluz ion e de i pr ob lem i 35, Lettore cd/mp3 – Sony MHC-RG333 Benutzerhandbuch
Seite 129

Soluz
ion
e de
i pr
ob
lem
i
35
IT
Il timer non funziona.
• Controllare l’impostazione del timer e impostare
l’ora esatta (pagine 26 e 27).
• Disattivare la funzione del timer di
autospegnimento (pagina 25).
Il telecomando non funziona.
• Togliere l’ostacolo.
• Avvicinare il telecomando al sistema.
• Puntare il telecomando verso il sensore di
commando a distanza.
• Sostituire le pile (R6/formato AA).
• Allontanare il sistema dalla luce a fluorescenza.
C’è la retroazione acustica.
• Ridurre il volume.
• Per l’MHC-RG555, allontanare il microfono dai
diffusori o cambiare la direzione del microfono.
L’irregolarità del colore su uno schermo
televisivo persiste.
• Spegnere una volta il televisore e poi accenderlo
dopo un periodo da 15 a 30 minuti. Se
l’irregolarità del colore persiste ancora,
allontanare i diffusori dal televisore.
Il suono dalla sorgente collegata è distorto
(MHC-RG555 solamente).
• Se sul display appare “VIDEO” quando si preme
VIDEO/MD sull’unità, cambiare il display a
“MD” (vedere “Ascolto dell’audio da un
componente collegato (MHC-RG555 solamente)”
a pagina 31).
Lettore CD/MP3
Il cassetto del disco non si apre e appare
“LOCKED”.
• Rivolgersi al proprio rivenditore Sony o al centro
di assistenza Sony locale autorizzato.
Il cassetto del disco non si chiude.
• Mettere il disco correttamente.
• Chiudere sempre il cassetto premendo Z
sull’unità. Il tentativo di premere il cassetto chiuso
con le dita può causare problemi con il lettore.
Il disco non viene espulso.
• Non è possibile espellere il disco durante la
registrazione sincronizzata del CD. Premere x
per disattivare la registrazione sincronizzata del
CD e poi premere Z sull’unità per espellere il
disco.
• Consultare il rivenditore Sony più vicino.
La riproduzione non inizia.
• Aprire il cassetto del disco e controllare se è
caricato un disco.
• Pulire il disco (pagina 38).
• Sostituire il disco.
• Mettere il disco che questo sistema può riprodurre
• Mettere il disco correttamente.
• Mettere il disco nel cassetto con l’etichetta rivolta
in alto.
• Togliere il disco e asciugare l’umidità sul disco,
poi lasciare il sistema acceso per alcune ore finché
l’umidità evapora.
• Premere N per avviare la riproduzione.
Il suono salta.
• Pulire il disco (pagina 38).
• Sostituire il disco.
• Cercare di spostare il sistema in un posto senza
vibrazioni (per es. sopra un supporto stabile).
• Cercare di allontanare i diffusori dal sistema o di
metterli su supporti separati. Quando si ascolta un
brano con i bassi ad alto volume, la vibrazione dei
diffusori può provocare il salto del suono.
La riproduzione non inizia dal primo brano.
• Premere ripetutamente PLAY MODE finché sia
“PGM” che “SHUF” scompaiono per ritornare
alla riproduzione normale.
Il brano audio MP3 non può essere
riprodotto.
*
• La registrazione non è stata eseguita secondo il
formato ISO9660 livello 1 o livello 2 o Joliet nel
formato di espansione.
• Il brano audio MP3 non ha l’estensione “.MP3”.
• I dati non sono memorizzati nel formato MP3.
• I dischi che contengono dei file diversi da quelli
MPEG 1 Audio Layer-3 non possono essere
riprodotti.
I brani audio MP3 impiegano più tempo per la
riproduzione rispetto agli altri.
*
• Dopo che il sistema legge tutti i brani sui dischi, la
riproduzione può richiedere più tempo del solito
se:
– il numero degli album o dei brani sul disco è
molto grande.
– la struttura di organizzazione degli album e dei
brani è molto complessa.
seguito