Uso del telecomando – Sony GV-HD700E Benutzerhandbuch
Seite 127

O
pera
zi
o
ni
di
bas
e
IT
29
Uso del telecomando
Al punto 5, premere contemporaneamente i
due tasti REC, quindi premere
immediatamente PAUSE X. Al punto 7,
premere X in corrispondenza del punto in
cui si desidera avviare la registrazione.
b
Note
• Non è possibile registrare programmi televisivi
dall’interfaccia HDV/DV
(i.LINK).
• È possibile registrare immagini dai dispositivi
DV solo nel formato DV.
• Durante la registrazione dell’immagine
proveniente da un nastro registrato nei formati
HDV e DV impostando [SELEZ.HDV/DV] su
[AUTOMATICO], l’immagine e l’audio
vengono momentaneamente interrotti quando il
segnale passa dal formato HDV al formato DV e
viceversa.
• Per registrare la parte registrata nel formato HDV
sul nastro nei formati HDV e DV, impostare
[SELEZ.HDV/DV] su [HDV] sul
videoregistratore. Per registrare la parte registrata
nel formato DV, impostare [SELEZ.HDV/DV]
su [DV] sul videoregistratore (p. 54). Le parti
rimanenti registrate nel formato non definito, non
verranno registrate.
• Se per la riproduzione viene utilizzato anche
l’altro GV-HD700E/1, impostare
[SELEZ.HDV/DV] su [AUTOMATICO] anche
sul modello GV-HD700E/1 impiegato per la
riproduzione.
• Durante il collegamento con un cavo i.LINK si
noti quanto segue:
– Durante la registrazione, il colore del display
potrebbe apparire non uniforme. Tuttavia,
questo fenomeno non influisce sull’immagine
registrata.
– L’immagine registrata diventa disturbata
quando viene messa in pausa un’immagine
sui dispositivi di riproduzione durante la
registrazione su un videoregistratore.
– Se si ripristina la registrazione dopo avere
impostato sul modo di pausa o di arresto il
videoregistratore, è possibile che l’immagine
non venga registrata in modo uniforme.
– I codici dati (data/ora/impostazioni della
videocamera) potrebbero non essere registrati,
in base al dispositivo o all’applicazione
collegati.
– Non è possibile registrare separatamente
immagini e suoni.
• Se la registrazione viene effettuata tramite il
telecomando, è possibile che l’altro
videoregistratore non funzioni correttamente. In
questo caso, modificare il codice del
telecomando dell’altro videoregistratore
impostandolo su un codice diverso da VTR2
oppure coprire il sensore dell’altro
videoregistratore con della carta nera.
• Se si utilizza la funzione di avanzamento rapido
o di riproduzione al rallentatore sul
videoregistratore mentre è collegato un cavo di
collegamento A/V dotato di S VIDEO, è
possibile che l’immagine in fase di registrazione
appaia disturbata.