Indice – Sony CCD-TRV94E Benutzerhandbuch
Seite 4

4
Prima di cominciare
Uso del manuale ..................................................... 5
Controllo degli accessori in dotazione ................ 6
Preparativi
Carica e installazione del blocco batteria ............ 7
Inserimento della cassetta ................................... 11
Operazioni fondamentali
Registrazione con la videocamera ...................... 12
Uso della funzione zoom .................................. 15
Selezione del modo di START/STOP ............. 17
Ripresa con lo schermo LCD ............................ 18
Per consentire al soggetto di controllare
la ripresa .............................................................. 19
Consigli per riprese migliori ............................... 21
Controllo dell’immagine registrata .................... 23
Riproduzione di nastri ......................................... 25
Ricerca della fine delle immagini ....................... 30
Operazioni avanzate
Uso di altre fonti di alimentazione ..................... 31
Uso con corrente domestica ............................. 31
Cambiamento delle regolazioni di modo .......... 34
– per la registrazione con la videocamera –
Dissolvenza in apertura e in chiusura ............... 39
Sovrapposizione di due immagini ..................... 40
Cancellazione a tendina di
un’immagine ferma ........................................... 42
Uso della funzione di modo ampio ................... 44
Registrazione di foto ............................................ 46
Uso dell’effetto immagine ................................... 47
Sovrapposizione di un’immagine ferma ad
un’immagine in movimento ............................. 49
Registrazione di immagini ferme in
successione .......................................................... 50
Sostituzione della parte più luminosa di
un’immagine ferma con un’immagine in
movimento .......................................................... 51
Addizione di immagini incidentali alle
immagini ............................................................. 53
Uso dell’otturatore lento ...................................... 54
Addizione di un’atmosfera da vecchio
film alle immagini .............................................. 55
Messa a fuoco manuale ........................................ 56
Uso della funzione PROGRAM AE ................... 58
Riprese in controluce ............................................ 60
Regolazione dell’esposizione .............................. 61
Disattivazione della funzione
STEADY SHOT .................................................. 63
Sovrapposizione di titoli ...................................... 64
Creazione di titoli originali ................................. 67
Inserimento di una scena all’interno di un
nastro registrato ................................................. 68
Registrazione della data/orario ......................... 70
Ottimizzazione delle condizioni di
registrazione ....................................................... 71
– per la riproduzione/il montaggio –
Visione sullo schermo di un televisore .............. 72
Uso di effetti digitali durante
la riproduzione ................................................... 74
Ricerca del cambiamento di data registrata ...... 75
Ritorno a una posizione preselezionata ............ 77
Localizzazione di un punto marcato ................. 78
Scrittura del codice temporale RC su
un nastro registrato ........................................... 83
Montaggio su un altro nastro ............................. 85
Altre informazioni
Sostituzione della pila al litio nella
videocamera ....................................................... 87
Regolazione della data e dell’orario .................. 89
Cassette utilizzabili e modi di riproduzione .... 90
Consigli per l’uso del blocco batteria ................ 92
Informazioni per la manutenzione e
precauzioni ......................................................... 97
Uso della videocamera registratore all’estero
......................................................................... 101
Soluzione di problemi ........................................ 107
Funzione di autodiagnostica .......................... 111
Caratteristiche tecniche ...................................... 113
Identificazione delle parti .................................. 114
Indicatori di avvertimento ................................ 123
Indice analitico ................................ Retrocopertina
Italiano
INDICE