Panasonic SCPM21 Benutzerhandbuch
Seite 16

2
RQT7901
LANG - 5
LANG - 4
FRANÇAIS
IT
ALIANO
NEDERLANDS
Caro cliente
La ringraziamo dell’acquisto di questo prodotto.
Per ottenerne le prestazioni migliori e per la sua sicurezza,
leggere attentamente queste istruzioni.
Queste istruzioni per l’uso sono applicabili ai sistemi
seguenti.
Sistema
SC-PM21
Unità principale
SA-PM21
Diffusori
SB-PM21
All’interno del prodotto
ATTENZIONE!
QUESTO APPARECCHIO UTILIZZA UN LASER.
L’USO DI APPARECCHI DI CONTROLLO O DI
REGOLAZIONE, O PROCEDURE DI UTILIZZAZIONE
DIVERSE DA QUELLE INDICATE IN QUESTO
MANUALE DI ISTRUZIONI, POSSONO CAUSARE
L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI PERICOLOSE.
NON APRIRE I COPERCHI E NON CERCARE DI
RIPARARE DA SOLI. PER QUALSIASI RIPARAZIONE
RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
Solo per I’Italia
II produttore “Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.,
1-15 Matsuo-cho, Kadoma, Osaka 571-8504 Giappone”
di questo modello numero SC-PM21, dichiara che esso
è conforme al D.M. 28/08/1995 Nr. 548, ottemperando
alle prescrizioni di cui al D.M. 25/06/1985 (paragrafo 3,
Allegato A) e D.M. 27/08/1987 (paragrafo 3, Allegato l).
Durante I’uso, questo prodotto potrebbe essere soggetto
all’interferenza radio causata dal cellulare. Se si dovesse
verifi care tale interferenza, aumentare la distanza tra
questo prodotto e il cellulare.
Questa unità deve essere sistemata vicino alla presa di
corrente, e la spina del cavo di alimentazione deve essere
facilmente accessibile in caso di problema.
ATTENZIONE!
• PER MANTENERE UNA BUONA VENTILAZIONE, NON
INSTALLARE O SISTEMARE QUESTA UNITÀ IN UNO
SCAFFALE DEI LIBRI, ARMADIETTO INCORPORATO
OD ALTRO SPAZIO RISTRETTO. PER PREVENIRE
I RISCHI DI SCOSSE O INCENDIO DOVUTI A
SURRISCALDAMENTO, ACCERTARSI CHE TENDE
OD ALTRO MATERIALE NON OSTRUISCANO LE
CONDIZIONI DI VENTILAZIONE.
• NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE
DELL’UNITÀ CON GIORNALI, TOVAGLIE, TENDE ED
ALTRI OGGETTI SIMILI.
• NON METTERE SULL’UNITÀ SORGENTI DI FIAMME
NUDE, COME CANDELE ACCESE.
• DISFARSI DELLE PILE RISPETTANDO L’AMBIENTE.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO D’INCENDIO, SCOSSE
ELETTRICHE O DANNI ALL’UNITÀ, NON ESPORLA
ALLA PIOGGIA, UMIDITÀ, GOCCIOLAMENTI O
SPRUZZI E NON METTERVI SOPRA ALCUN OGGETTO
CONTENENTE LIQUIDI, COME UN VASO DI FIORI.
QUESTA UNITÀ È PROGETTATA PER L’USO NEI PAESI
CON CLIMA MITE.
Sommario
Precauzioni per la sicurezza ......................3
Accessori in dotazione ...............................3
Disposizione dei diffusori ...........................3
Operazioni preliminari ................................4
Fase 1 - Collegamento
Fase 2 - Inserire le batterie nel telecomando
Fase 3 - Disattivazione della funzione di dimostrazione
Panoramica dei comandi ............................6
Unità principale
Telecomando
CD e MP3 – Lettura .....................................7
Lettura di un disco
Funzioni avanzate di CD e MP3
Cassette – Riproduzione ............................9
Riproduzione base
TPS (Sensore dei brani del nastro)
Cassette – Registrazione ...........................10
Prima di registrare
Registrazione dei Compact Disc
Registrazione delle radiotrasmissioni
Altre operazioni basilari
Radio – Sintonia ..........................................11
Sintonia manuale
Sintonia preselezionata
Impostazione di allocazione AM
Timer .............................................................12
Regolazione dell’orologio
Uso del timer di spegnimento automatico
Uso del timer di riproduzione/registrazione
Regolazione del suono ...............................13
Selezione degli effetti sonori
Effetto “vivo” (SURROUND)
Consigli per l’eliminazione di eventuali
inconvenienti ...........................................14
Dati tecnici ...................................................15
Manutenzione ..............................................15
lu
u
d
c
e
Q
in
C
s
c
c
c
in
o
il
e
P
c
q
a
a
C
s
in
d
m
r
S
n
r
u
a
16
Untitled-10 2
Untitled-10 2
3/18/05 10:43:09 AM
3/18/05 10:43:09 AM