Panasonic DVDS325 Benutzerhandbuch
Seite 43

RQTC0100
1
ITALIANO
Visualizzazioni del televisore
“ERR H ”
indica un
numero.
È possibile che si sia verificato un problema. Il numero
dopo l’ “H” dipende dallo stato dell’apparecchio. Spegnere
l’apparecchio e quindi riaccenderlo. In alternativa, spegnere
l’apparecchio, disinserire il cavo dell’alimentazione CA e
quindi reinserirlo.
Se il problema non viene risolto con i numeri di assistenza,
annotare il numero e contattare una persona qualificata
dell’assistenza.
•
•
“ERR U11”
Il disco può essere sporco.
()
Il disco non è stato inserito correttamente: Inserirlo
correttamente.
(8)
•
•
“NODISC”
Non è stato inserito alcun disco: Inserirne uno.
Il disco non è stato inserito correttamente: Inserirlo
correttamente.
(8)
•
•
“X”
L’apparecchio o il disco non permettono l’operazione.
•
“THIS DISC MAY
NOT BE PLAYED IN
YOUR REGION.”
I DVD-Video possono essere riprodotti solo se il relativo
numero di regione è “2”, “ALL” o un numero di regione
multiplo che include il “2”.
(Copertina)
•
“THIS TYPE OF
DISC CANNOT
BE PLAYED.
PLEASE INSERT A
DIFFERENT DISC.”
È stato inserito un disco non finalizzato.
(4)
È stato inserito un disco che l’apparecchio non può
riprodurre; Inserirne uno riproducibile.
(4)
È stato inserito un disco vuoto.
•
•
•
“AUTHORIZATION
ERROR
THIS PLAYER IS
NOT AUTHORIZED
TO PLAY THIS
VIDEO.”
Si sta tentando di riprodurre il contenuto DivX VOD
acquistato con un codice di registrazione diverso.
Impossibile riprodurre il contenuto su questa unità.
(13)
•
“RENTAL EXPIRED”
Il contenuto del DivX VOD non dispone di alcuna
riproduzione rimanente. Non è possibile riprodurlo.
(13)
•
Registrazione
Impossibile
registrare in
apparecchiatura
di registrazione
digitale.
(Registrato suono
non corretto.)
È impossibile registrare MP3.
È impossibile registrare DVD protetti da registrazione
digitale.
È impossibile registrare DVD se l’apparecchiatura di
registrazione non può gestire segnali con una frequenza di
campionamento pari a 48 kHz.
Effettuare le seguenti impostazioni:
– Surround avanzato:
OFF
(10)
– DOWN SAMPLING:
ON
(1)
– DOLBY DIGITAL/MPEG:
PCM
(1)
– DTS:
OFF
(1)
•
•
•
•
Video progressivo
C’è ghosting
quando è attiva
l’uscita progressiva.
Questo problema viene determinato dal metodo di editing
o dal materiale utilizzato sul DVD-Video, ma si dovrebbe
correggere se si usa l’uscita interlacciata. Modificare “VIDEO
OUT (I/P)” nella scheda “VIDEO” su “INTERLACE”.
(16)
•
Immagini non
nell’uscita
progressiva.
Se l’apparecchio è collegato al televisore attraverso VIDEO
OUT, l’uscita sarà interlaccio.
•
Suono non corretto
Suono distorto.
Impostare Surround avanzato su “OFF”.
(10)
•
Dagli altoparlanti
proviene un rumore
acuto.
Se è stato collegato un amplificatore digitale non dotato
di decodificatore, accertarsi di aver impostato “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” su “PCM” e “DTS” su “OFF” nella
scheda “AUDIO”.
(1)
•
Gli effetti non
funzionano.
Non funziona alcun effetto audio quando l’apparecchio
emette segnali bitstream dal terminale COAXIAL.
(6)
Alcuni effetti audio funzionano parzialmente o non
funzionano affatto con alcuni dischi.
•
•
L’audio è assente
L’audio potrebbe non venire emesso a seconda del
modo in cui sono stati creati i file.
(18)
•
Indicazioni dell’unità
“noPLAy”
È stato inserito un disco che l’apparecchio non può
riprodurre; Inserirne uno riproducibile.
(4)
È stato inserito un disco vuoto.
È stato inserito un disco non finalizzato.
(4)
•
•
•
“U11”
Il disco può essere sporco.
()
Il disco non è stato inserito correttamente: Inserirlo
correttamente.
(8)
•
•
“H ”
indica un
numero.
È possibile che si sia verificato un problema. Il numero
dopo l’ “H” dipende dallo stato dell’apparecchio. Spegnere
l’apparecchio e quindi riaccenderlo. In alternativa, spegnere
l’apparecchio, disinserire il cavo dell’alimentazione CA e
quindi reinserirlo.
Se il problema non viene risolto con i numeri di assistenza,
annotare il numero e contattare una persona qualificata
dell’assistenza.
•
•
“nodISC”
Non è stato inserito alcun disco: Inserirne uno.
Il disco non è stato inserito correttamente: Inserirlo
correttamente.
(8)
•
•
43
Guida alla risoluzione dei problemi