Pioneer CT-W806DR Benutzerhandbuch
Seite 100
Achtung! Der Text in diesem Dokument wurde automatisch erkannt. Um das ursprüngliche Dokument anzeigen, können Sie den "ursprünglichen Modus" verwenden können.

Errori operativi nelTuso delTapparecchio vengono spesso scambiati per problemi e disfunzioni. Se si ritiene che vi siano dei problemi
nel funzionamento di questo componente, verificare anzitutto i punti seguenti. Ricordare che alle volte il problema può trovarsi in un
altro componente del sistema. Se del caso, si consiglia pertanto di controllare anche gli altri componenti ed apparecchiature elettriche
usati in collegamento con questo apparecchio.
Se il problema non può essere individuato e risolto con le soluzioni proposte qui di seguito, rivolgersi ad un centro di servizio autorizzato
PIONEER, per Un controllo da parte di un esperto.
Problema
Causa
Rimedio
ALIMENTAZIONE
Non è possibile
accendere
Tapparecchio.
•
La spina dell'alimentazione è disinserita.
•
il componente (amplificatore stereo, timer audio,
ecc.) cui è collegato II cavo di alimentazione è spento.
•
Inserire correttamente la spina dell'alimen
tazione.
• Accendere l'amplificatore stereo o il timer.
SPORTELLO DEL VANO PORTACASSETTE
Lo sportello non si
apre.
•
Il deck non è in modalità di arresto (il nastro è
in movimento).
•
l'apparecchio è stato disattivato col nastro in
movimento.
•
Premere il tasto di arresto (■).
• Accendere l'apparecchio.
Lo sportello non si chiude. • La cassetta non è stata inserita correttamente.
• Reinserire correttamente la cassetta.
RIPRODUZIONE
Termina
immediatamente.
•
Il nastro è terminato.
•
il nastro è allentato.
• Situazione di fette.
•
Riavvolgere il nastro.
• Eliminare l'allentamento (vedere é pag. 44).
Il misuratore di livello
non funziona.
•
il nastro non è registrato.
• La testina è sporca.
• Sostituire il nastro con uno registrato.
• Pulire le testine (vedere a pag. 46).
Nessun suono.
•
I selettori d'ingresso dell'amplificatore non sono
regolati correttamente.
•
Il volume è troppo basso.
•
Problemi di collegamento (collegamenti errati,
cavi staccati, contatti scadenti, fili rotti).
•
Disporre corretamente il selettore di ingresso
dell'amplificatore.
• Aumentare il volume.
• Correggere i collegamenti (vedere a pag. 48).
REGISTRAZIONE
L'indicazione di
registrazione non si
accende
• Linguette di prevenzione dalle cancellazioni
accidentali spezzate.
•
Usare una cassetta dotata di linguette.
• Coprire il foro lasciato dalle linguette (vedere
a pag. 44).
Il misuratore di livello
non funziona.
• Comando REC LEVEL regolato su di una
posizione troppo bassa.
•
L'amplificatore non emette il segnale da
registrare (proveniente dal lettore CD, dal
sintonizzatore, ecc.).
• Collegamenti errati, cavi staccati, contatti
scadenti, filirotti.
• Aumentarne il livello (vedere a pag. 76).
•
Disporre corretamente il selettore di ingresso
dell'amplificatore.
• Correggere i collegamenti (vedere a pag. 48).
La registrazione
termina
immediatamente.
• Il nastro è terminato.
•
Il nastro è allentato.
• Situazione di fatto.
•
Riavvolgere il nastro.
• Eliminare l'allentamento (vedere a pag. 44).
Nom si riesce a
registrare.
• La testina è sporca.
• Pulire la testina (vedere a pag. 46).
Nessun suono.
• Problemi di collegamento (collegamenti errati,
cavi staccati, contatti scadenti, fili rotti).
•
Controllare che i cavi di collegamento per la
registrazione e la riproduzione siano collegati in
modo corretto (vedere pag. 48).
•
Predisporre selettore deH'amplificatore in
modo corretto.
Il comando REC LEVEL
non funziona.
•
La funzione ALCA è attivata.
•
Il nastro è in corso di duplicazione.
• È stato selezionato l'ingresso digitale.
•
Disattivarla, se del caso.
•
Disattivare il riversamento, se del caso.
•
Passare all'ingresso analogico, se del caso.
100
<RRD1212>
It