Play menu, Picture menu, Audio menu – Panasonic SCPTX5 Benutzerhandbuch
Seite 59: Other settings (altre impostazioni)

RQ
TX00
16
21
Util
izzo
d
e
i men
u
su
sc
hermo
IT
AL
IANO
∫ Play Menu
(Menu di riproduzione)
(Continua)
∫ Picture Menu
(Menu delle immagini)
∫ Audio Menu
(Menu dell’audio)
(Continua alla pagina successiva)
Other Settings (Altre impostazioni)
Gli elementi mostrati dipendono dal tipo di disco.
Advanced
Disc Review
[DVD-VR] (Tranne la parte delle immagini in movimento)
[DVD-V] (Tranne
iR/iRW)
Consente di esplorare il contenuto del disco e di
avviare la riproduzione dalla posizione selezionata. È
possibile selezionare “Intro Mode” o “Interval Mode” in
“Advanced Disc Review” nel menu “Disc”
(
➜ pagina 23).
Quando viene individuato un titolo/programma da
riprodurre
Premere [
1 PLAY].
≥ Questa funzione potrebbe non essere disponibile in
base al disco e alla posizione di riproduzione.
≥ [DVD-VR] Non è utilizzabile durante la riproduzione di
una lista di riproduzione (
➜ pagina 19).
Picture
Mode
Normal
Cinema1: Consente di ingentilire le immagini e di
esaltare i dettagli nelle scene buie.
Cinema2: Consente di rendere più nitide le immagini
e di esaltare i dettagli nelle scene buie.
Animation: Impostazione adatta alle animazioni.
Dynamic: Consente di migliorare il contrasto per
ottenere immagini di grande impatto.
User:
Premere [ENTER] per selezionare “Picture
Adjustment” (
➜ sotto).
Picture Adjustment
Contrast:
Consente di aumentare il contrasto tra le
parti chiare e scure dell’immagine.
Brightness: Consente di schiarire l’immagine.
Sharpness: Consente di regolare la nitidezza dei
contorni delle linee orizzontali.
Colour:
Consente di regolare la tonalità dei colori
delle immagini.
Gamma:
Consente di regolare la luminosità delle
parti buie.
Depth Enhancer: Consente di ridurre il disturbo di
fondo per conferire una sensazione
di maggiore profondità.
Video
Output
Mode
Consente di selezionare una qualità delle immagini
adatta al televisore
(Le registrazioni video vengono convertite e riprodotte
come video ad alta definizione.)
Durante l’uso del collegamento HDMI con “Video
Mode” (
➜ pagina 25, Menu “HDMI”) impostato su “On”
§
480p/576p/720p/1080p (progressivo)
§
480i/576i/1080i (interlacciato)
≥Selezionare un’uscita video con simbolo “¢”. Il
simbolo “
¢” indica che l’uscita video è accettabile
per il televisore.
≥La selezione di un’uscita video priva del simbolo
“
¢” può dare luogo a distorsioni dell’immagine.
Se l’immagine è distorta, tenere premuto
[CANCEL] fino a visualizzare correttamente
l’immagine. (L’uscita ritorna ad essere “480p” o
“576p”.)
≥L’uscita dai terminali COMPONENT VIDEO OUT
è “480i” o “576i”.
Quando il collegamento HDMI non è in uso o “Video
Mode” (
➜ pagina 25, Menu “HDMI”) è impostato su
“Off”
§
480p/576p (progressivo)
§
480i/576i (interlacciato)
≥Quando si seleziona “xxx
§
p”, viene visualizzata
una schermata di conferma. Selezionare “Yes”
solo se si effettua il collegamento a un televisore
compatibile con l’uscita progressiva.
§
I numeri visualizzati dipendono dal disco in
riproduzione. Viene visualizzato uno dei numeri
indicati sopra.
Transfer
Mode
Se è stato selezionato “xxx
§
p” (progressivo) o “1080i”
(interlacciato) (
➜ a sinistra), selezionare il metodo di
conversione dell’uscita progressiva in base al tipo di
materiale.
≥ L’impostazione ritorna a Auto o Auto1 con le
operazioni di apertura del vassoio del disco,
spegnimento dell’unità o selezione di un’altra
sorgente.
Durante la riproduzione di dischi PAL, contenuto video
MPEG4 o DivX
Auto:
Consente di rilevare automaticamente film e
contenuto video e di effettuarne la
conversione appropriata.
Video:
Selezionare questa opzione durante l’uso di
Auto, se il contenuto è distorto.
Film:
Selezionare questa opzione
se i contorni del film
appaiono frastagliati o
irregolari quando è
selezionato Auto.
Se invece il contenuto video appare distorto
come mostrato nella figura a destra,
selezionare Auto.
Durante la riproduzione di dischi NTSC
Auto1:
Consente di rilevare automaticamente film e
contenuto video e di effettuarne la
conversione appropriata.
Auto2:
Oltre ad Auto1, consente la rilevazione
automatica del contenuto di film con
frequenze dei fotogrammi diverse ed effettua
la conversione richiesta.
Video:
Selezionare questa opzione durante l’uso di
Auto1 e Auto2, se il contenuto è distorto.
Source
Select
[DivX]
Quando viene selezionato “Auto”, viene
automaticamente distinto il metodo di costruzione del
contenuto DivX e viene avviata la riproduzione. Se
l’immagine è distorta, selezionare “I (Interlace)” o
“P (Progressive)” in base al metodo di costruzione
utilizzato durante la registrazione del contenuto sul
disco.
Auto, I (Interlace), P (Progressive)
HD Picture
Enhancer
È disponibile durante l’uso del collegamento HDMI con
“Video Mode” (
➜ pagina 25, Menu “HDMI”) impostato su
“On”.
Consente di aumentare la qualità delle immagini
“720p”, “1080i” e “1080p”
Off
,------. 1,------.2,------.3 (immagine più nitida)
^------------------------------------J
HDMI
Colour
Space
È disponibile durante l’uso del collegamento HDMI con
“Video Mode” (
➜ pagina 25, Menu “HDMI”) impostato su
“On”.
Consente di selezionare un colore delle immagini
adatto al televisore
RGB
YC
b
C
r
(4:4:4)
YC
b
C
r
(4:2:2)
≥ Se l’impostazione precedente non è compatibile con
il televisore, la visualizzazione non avviene.
≥ “RGB Range” (
➜ pagina 25, Menu “HDMI”) è
disponibile quando è selezionato “RGB”.
Dialogue
Enhancer
Consente di facilitare l’ascolto dei dialoghi nei film
[DVD-V] (Dolby Digital, DTS, MPEG, 3-canali o
superiore, con dialoghi registrati nel canale centrale)
[DivX] (Dolby Digital, 3-canali o superiore, con dialoghi
registrati nel canale centrale)
On
,------. Off
59
0016It_p14-25.fm Page 21 Saturday, April 28, 2007 11:02 AM